Usi la friggitrice ad aria? Ecco 5 consigli per avere prestazioni migliori (e risparmiare)

Alessandro Nuzzo

29/06/2024

La friggitrice ad aria è ormai elettrodomestico indispensabile in tutte le case. Utilizziamola al meglio con questi 5 consigli.

Usi la friggitrice ad aria? Ecco 5 consigli per avere prestazioni migliori (e risparmiare)

La friggitrice ad aria ha stravolto il mercato degli elettrodomestici. Ormai sempre più famiglie si affidano a questa piccolo oggetto per cuocere gli alimenti. Un po’ come accadde quando arrivò sul mercato il forno a microonde, adesso sta accadendo la stessa cosa con la friggitrice. Il passaparola, tra chi l’ha acquistata e si sta trovando bene, ha fatto sì che sempre più persone corressero all’acquisto di una friggitrice.

Attorno a questo boom sono nati libri di ricette totalmente da cucinare in una friggitrice ad aria. Per molte famiglie il forno classico statico o quello a microonde sono diventati un lontano ricordo. Tra i benefici di questo elettrodomestico ci sono i consumi. Secondo una ricerca una friggitrice ad aria è il 50% più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al forno elettrico medio di dimensioni normali e circa il 35% più efficiente rispetto al forno a gas medio.

Altri benefici sono per la salute perché permette di cuocere con una modalità di cottura simile alla frittura ma senza olio. Il funzionamento di una friggitrice ad aria è molto semplice: utilizza una circolazione di aria calda per cuocere cibi che altrimenti sarebbero immersi nell’olio. La camera di cottura irradia calore da un elemento riscaldante vicino al cibo e una ventola fa circolare l’aria calda. In questo modo la cottura è salutare ma sopratutto più veloce. Vediamo come ottimizzare al meglio l’utilizzo con questi 5 consigli.

5 consigli per utilizzare al meglio la friggitrice ad aria

Ci sono diversi stratagemmi per rendere più efficiente una friggitrice ad aria e risparmiare. Il primo consiglio è utilizzare la friggitrice ad aria alla massima capacità perché questo aiuterà a intrappolare efficacemente l’aria calda e i cibi si cuociono prima permettendo di risparmiare in bolletta.

Un altro consiglio è scegliere una friggitrice con una serie di programmi di cottura pre impostati, come ad esempio per la carne, il pesce, i surgelati o la pizza. Questo ci permetterà di non avere problemi di scelta della temperatura e del tempo di cottura. Basterà impostare il programma per il tipo di alimento e attendere.

Terzo consiglio è porre attenzione alla pulizia del filtro. Non tutti lo sanno ma la friggitrice ad aria possiede un filtro dell’aria che andrebbe ogni tanto pulito. Un filtro intasato rende più difficoltosa la circolazione dell’aria e di conseguenza le prestazioni peggiorano.

Quarto consiglio: per ottimizzare i consumi, sarebbe meglio cuocere più pietanze contemporaneamente. Alcune friggitrici hanno un cestello diviso per sezioni proprio per questo, ovvero per far cucinare diversi cibi contemporaneamente senza farli toccare. Infine ultimo consiglio è scegliere una friggitrice idonea a ciò che ci occorre. Non serve acquistare una friggitrice dalle dimensioni enormi quando in famiglia siamo soltanto in 2 o in 4. Scegliere la grandezza del cestello idoneo per le dimensioni della nostra famiglia. Una friggitrice ad aria più grande consumerà di più e non serve.

Argomenti

# Casa

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo