Bollette

Le bollette sono delle fatture emesse sulla base di un contratto di fornitura di servizi.
Giuridicamente tali documenti derivano da un contratto di somministrazione, ovvero quel contratto che ha come oggetto l’erogazione di un determinato servizio.

Il codice civile, attraverso l’articolo 2948, prevede un termine di prescrizione delle bollette più basso rispetto a quello ordinario.
Infatti, mentre il termine di prescrizione ordinario è 10 anni, per le bollette tale termine si riduce a 5 anni.
Di conseguenza, il gestore dell’utenza che volesse contestare il mancato pagamento di una bolletta (o un altro aspetto della stessa) avrà 5 anni di tempo per farlo.

Bollette, ultimi articoli su Money.it

Subentro o voltura, qual è la differenza?

Money.it Guide

4 Giugno 2024 - 12:41

Subentro o voltura, qual è la differenza?
Voltura e subentro sono due procedure differenti che permettono di cambiare l’intestatario delle bollette: ecco come funzionano, costi, tempi e differenze.

Bonus bollette da 1.015 euro, ecco chi ne ha diritto

Patrizia Del Pidio

23 Aprile 2024 - 07:49

Bonus bollette da 1.015 euro, ecco chi ne ha diritto
Chi ha diritto al bonus bollette fino a 1.015 euro l’anno e come si richiede? Per vederselo riconoscere c’è bisogno di possedere precisi requisiti, vediamo quali sono.