Ecco cosa sappiamo sul blackout totale in Spagna, le possibili cause e quanto è sicuro viaggiare dopo quello che è successo.
Il blackout totale in Spagna ha sconvolto tutti, a partire proprio da residenti e turisti che si sono trovati alle prese con difficoltà continue durante la giornata. La segnaletica stradale e i trasporti hanno riportato sospensioni e malfunzionamenti gravi e in generale tutte le attività del Paese hanno subito ritardi e inconvenienti, compresi gli interventi chirurgici (non urgenti) posticipati. Appare più che lecito quindi chiedersi se sia sicuro viaggiare in Spagna, soprattutto se si sente parlare di possibile attacco cyber. Ecco cosa sappiamo.
Blackout in Spagna, cos’è successo
La Spagna è stata colpita da un blackout senza precedenti. Intorno alle 12:30 di oggi, lunedì 28 aprile, è venuta meno la corrente in tutta la penisola iberica, colpendo anche il Portogallo e parte della Francia. Le conseguenze sono state disastrose, perché il sistema di telecomunicazione e i semafori sono stati compromessi, insieme a tutte le infrastrutture alimentate dall’elettricità. Durante il blackout totale anche i trasporti patiscono gravi danni, con aeroporti, treni e metropolitane in tilt, per non parlare dei disagi nelle strutture ospedaliere. Così, le attività programmate per il giorno, dal lavoro agli eventi sportivi, sono state rimandate. Ora la maggior parte dei servizi è ripresa, ma per diverse ore il Paese è stato interamente paralizzato.
Le indagini sulle cause sono ancora in corso e si spazia al momento tra diverse ipotesi. Il Centro nazionale criptologico spagnolo sta valutando se dietro all’improvviso blackout possa celarsi un attacco hacker, anche se al momento non ci sono state rivendicazioni. Gli esperti pensano anche a cause meno preoccupanti, come il sovraccarico energetico o un raro fenomeno atmosferico che avrebbe causato disservizi nella rete spagnola, ma pure un semplice guasto tecnico. Nel frattempo, si fa fatica a nascondere la preoccupazione per l’attuale contesto geopolitico. Minacce di questo genere non sono certo nuove ed è importante controllare con certezza se si possa ricondurre questa vicenda a un cyberattacco su larga scala. L’Istituto nazionale di cybersicurezza sta indagando proprio su questo, mentre la Commissione Ue ha attivato il monitoraggio previsto dal protocollo. In sintesi, è ancora presto per conoscere con certezza le cause del blackout, ma è chiaro che ci sono ancora importanti sforzi da fare per la sicurezza energetica.
È sicuro viaggiare in Spagna?
I cittadini spagnoli sono rimasti decisamente colpiti da questo blackout totale, anche perché non era mai accaduto nulla di simile nel Paese. Il fatto suscita preoccupazione in tutta l’Europa, tanto per il timore di subire difficoltà simili quanto per i vari viaggi programmati per la penisola iberica. Molti si stanno chiedendo se sia sicuro viaggiare in Spagna dopo quanto accaduto, una domanda a cui è difficile rispondere in maniera esaustiva senza conoscere le cause del fenomeno. Ad ogni modo, bisogna fare delle considerazioni di ordine pratico, senza lasciar spazio alle suggestioni.
Innanzitutto, la corrente elettrica dovrebbe essere pienamente ripristinata entro l’1 di questa notte, come garantito dagli esperti, e nel frattempo c’è stata una ripresa graduale. In secondo luogo, non sapendo le cause del blackout è impossibile stabilire se possa ripetersi o meno, così come non ci sono motivi per escludere che possa accadere in altri Paesi europei né ve ne sono per averne timore. Chiariamo che gli esperti considerano l’Italia fuori pericolo, ma non si può pretendere nel futuro di essere indenni a simili problemi, tutto dipende proprio dalla causa.
Sappiamo però che le autorità non hanno bloccato i voli (ci sono stati ritardi e cancellazioni per via del blackout però) e questo significa che non ci sono comprovate ragioni di sicurezza da prendere in considerazione. Più che altro, chi si è messo in viaggio proprio oggi avrà subito notevoli disagi, che potrebbero ripercuotersi nei giorni a venire. A livello ospedaliero, ci sono state ripercussioni importanti ma i servizi essenziali hanno continuato a funzionare senza alcun problema grazie alle misure di sicurezza. Le autorità europee stanno monitorando la situazione e al momento è considerato del tutto sicuro viaggiare in Spagna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA