Warren Buffett nega un prestito alla figlia. E ha spiegato perché

Nicla Bussoli

15 Febbraio 2025 - 20:21

Warren Buffett, a capo della Berkshire Hathaway Inc., nonostante la sua immensa ricchezza, ha sempre insegnato ai suoi figli l’importanza dell’indipendenza, rifiutando di prestare loro grandi somme.

Warren Buffett nega un prestito alla figlia. E ha spiegato perché

[Warren Buffett, uno degli uomini più ricchi al mondo con un patrimonio netto di 142 miliardi di dollari, è conosciuto non solo per la sua genialità negli investimenti, ma anche per il suo intransigente impegno verso la temperanza e l’autosufficienza.

Nonostante la sua immensa fortuna, l’approccio di Buffett alle necessità finanziarie dei suoi figli è tutt’altro che indulgente.

Un esempio memorabile di questa filosofia di “tough love” è avvenuto quando sua figlia, Susie Buffett, gli chiese un prestito di 41.000 dollari per ristrutturare la cucina dopo la nascita del suo bambino.
La risposta che ricevette fu inaspettata: “Vai in banca come tutti gli altri”.

Questo episodio, che Susie ha raccontato in diverse interviste, illumina la convinzione incrollabile di Buffett nel valore del lavoro e dell’indipendenza economica, che dovrebbe prescindere dalla ricchezza della famiglia.

L’episodio non è isolato, ma riflette l’approccio più ampio del miliardario verso la ricchezza, che pone l’accento sulla necessità di guadagnarsi le cose, senza fare affidamento sulla fortuna familiare.

La decisione di Buffet dall’esentare i suoi figli dalle pressioni della ricchezza è sempre stata un caposaldo dei suoi principi da padre, tanto da devolvere il 99% del suo patrimonio in beneficenza, e non quindi esclusivamente ai suoi figli.

Questo spiega come mai il figlio, Peter Buffet, sia entrato a far parte della Berkshire Hathaway Inc. per realizzazione personale, e non per obblighi familiari.

I figli di Buffett, grazie agli insegnamenti etici e virtuosi ricevuti, sono ad oggi diventati filantropi come il padre, come testimoniano la Howard G. Buffett Foundation, Sherwood Foundation e la NoVo Foundation, le associazioni benefiche a capo dei tre ereditieri.

Le fondazioni si occupano di cause sociali di vario tipo, che vanno dall’insicurezza alimentare all’istruzione scolastica per i più bisognosi, dimostrando il grande esempio di vita di una delle personalità filantrope più generose d’America come Warren Buffett, che da sempre si impegna per donare qualcosa alle sue cause preferite.

Sembra che il miliardario abbia insegnato ai figli di dedicarsi alla beneficenza annualmente: “poiché riceverete doni ogni anno, e non c’è bisogno che accumuliate grandi riserve”.

Secondo Warrett, infatti, i figli devono imparare ad essere membri consapevoli e indipendenti della comunità, crescendo, apprendendo e arrivando per conto proprio alla loro soddisfazione:

Invitateli alla confronto, insegnate loro la logica dietro le vostre decisioni, coinvolgeteli nell’implementazione dei vostri piani e aiutateli a imparare come prendere le decisioni più importanti della vita con competenza e sicurezza.

Iscriviti a Money.it