Arrivano già i primi aggiornamenti per Meta AI su WhatsApp. L’update in fase di beta farà diventare il nuovo sistema di AI realmente utile, ecco come.
Meta sta lavorando per rendere la sua intelligenza artificiale sempre più importante all’interno di tutte le sue piattaforme. Qualche giorno fa c’è stato un punto di svolta importante in questo senso, con l’introduzione della tanto chiacchierata Meta AI. Ancora alle fasi embrionali del maxi progetto che il colosso di Zuckerberg ha in mente, dà modo oggi di svolgere alcune operazioni in totale comodità.
Ci sono intanto diversi progetti in cantiere che aspettano solo di essere testati e poi resi disponibili nelle versioni pubbliche per iOS e Android. In questo senso, WABetaInfo ha scovato nella beta 2.25.9.8 per Android un primo importante passo in avanti per Meta AI. Non appena lo strumento entrerà in vigore, Meta AI potrà essere finalmente considerata utile.
Meta AI, in fase di test il generatore di immagini
Solamente qualche giorno fa è stata ChatGPT a integrare il suo sistema di generazione di immagini tramite GPT-4o, per una svolta iniziale nel mondo delle intelligenze artificiali. Meta non vuole restare a guardare e anzi ha già in mente una feature simile per il suo Meta AI. Come svelato da WABetaInfo, all’interno della beta 2.25.9.8 per Android c’è questo strumento disponibile.
Nelle fasi iniziale, potrà venire utilizzata per generare foto profilo partendo da un prompt di testo. Il compito dell’intelligenza artificiale sarà quello di realizzare un’unica immagine basandosi sulle indicazioni fornite nella descrizione, così da offrire agli utenti una modalità creativa di progettazione di avatar, ritratti artistici e foto profilo a tema.
Già in arrivo le attività automatizzate?
L’altra grande modifica che presto potrebbe entrare a far parte di Meta AI su WhatsApp sono le attività automatizzate. Di cosa si tratta? Sarà possibile per gli utenti impostare alcune funzionalità che verranno eseguite in automatico a una determinata ora nei giorni scelti. Se per esempio hai bisogno di un promemoria per un appuntamento oppure devi prendere un medicinale quotidianamente, puoi chiedere a Meta AI di ricordartelo.
Per poter creare queste attività, per l’utente basterà inserire un prompt di comandi all’interno della chat. In questo modo, l’intero processo sarà sempre fluido ed efficiente. Il team di sviluppo dell’azienda californiana sta inoltre lavorando all’interfaccia riassuntiva delle attività, di modo da poter tenere conto delle attività impostate in ogni momento.
Non ci sono informazioni esatte circa le tempistiche di rollout nella versione stabile per tutti. Molto probabilmente bisognerà attendere ancora qualche settimana, il tempo necessario per far sì che la beta venga allargata anche ai developer di iOS. Una volta confermata l’assenza di bug ed errori, sarà compito di Meta rendere disponibile l’app definitiva, scaricabile tramite App Store su iOS e Play Store su Google.
© RIPRODUZIONE RISERVATA