WhatsApp: il trucco per scrivere a chi ti ha bloccato

Pasquale Conte

11 Febbraio 2025 - 17:17

Se sei stato bloccato su WhatsApp, non puoi più scrivere all’altra persona. O almeno, non ufficialmente: ecco un trucco efficace per rimettersi in contatto.

WhatsApp: il trucco per scrivere a chi ti ha bloccato

Tra le tante funzionalità disponibili su WhatsApp, una delle più utilizzate riguarda la possibilità di bloccare un altro utente sulla piattaforma. Una decisione drastica, che blocca di fatto ogni tipologia di comunicazione. Non si può inviare o ricevere un messaggio, non sono consentite le chiamate e non è nemmeno più visibile l’immagine del profilo.

E non c’è alcun modo per aggirare questa decisione, così come voluto da WhatsApp per un massimo rispetto della privacy e della volontà che un consumatore può avere. In realtà però, esiste un trucco che – non si sa se volontariamente o non – il team di sviluppatori di Meta ha lasciato disponibile all’interno della piattaforma. Se si agisce in questo modo, seguendo alcuni passaggi molto veloci, è possibile mettersi in contatto con la persona che ci ha bloccato. Ecco che cosa bisogna fare.

Come scrivere a chi ti ha bloccato

Sembra incredibile, ma c’è un trucchetto sotto gli occhi di tutti per poter scrivere a una persona su WhatsApp nonostante abbia imposto un blocco. In che modo? Utilizzando un gruppo. Tutto quello che bisogna fare è contattare una terza persona che conosca entrambe le parti e, chiaramente, che abbia i numeri salvati in rubrica.

A questo punto, creando una chat condivisa a 3, ecco che il blocco decade. Sarà possibile per tutti i membri inviare messaggi, vedere le immagini del profilo, avviare una chiamata o videochiamata, e via dicendo. Per rendere il tutto ancor più efficace, l’utente che ha dato vita al gruppo dovrebbe eliminarsi. Così che solo i due interessati rimangano all’interno e possano parlare per chiarirsi.

Altri metodi per parlare con un utente che ti ha bloccato

Se questo è il metodo più veloce ed efficace per poter parlare con una persona che ti ha bloccato su WhatsApp, è bene specificare che ce ne sono anche di altri disponibili. Come per esempio provare a contattare telefonicamente l’altro utente, se non ha bloccato il tuo numero. Parlando a voce, è possibile trovare un punto d’incontro, risolvere le divergenze e venire sbloccati.

Ma non solo, perché una valida alternativa sta nel provare ad utilizzare altre piattaforme di messaggistica in cui il blocco non è attivo. Come Telegram, iMessage o i messaggi privati di Instagram. Ovviamente, in questi casi è necessario che l’altra persona sia effettivamente registrata con un account valido, di modo da poter scrivere un messaggio o avviare una chiamata.

In ogni caso, non è mai consigliato insistere troppo. Il blocco di WhatsApp non è infatti mai casuale, dunque deve esserci un motivo dietro. Cercare insistentemente di provare a sentire una persona che ha preso una decisione di questo tipo potrebbe addirittura risultare controproducente.

Argomenti

# Apple
# App

Iscriviti a Money.it