Hai mai provato a inviare messaggi vocali su WhatsApp modificando la tua voce? Se non sai come si fa, ecco tutti gli effetti e le app già disponibili.
I messaggi vocali di WhatsApp sono di gran lunga tra le funzionalità più utilizzate e apprezzate dagli utenti. Un metodo di comunicazione veloce ed efficace, che dà modo di parlare con i propri contatti evitando qualsiasi equivoco che un messaggio di testo potrebbe portare.
Ma hai mai pensato di camuffare la tua voce o di modificarla con dei filtri per renderla più divertente? Forse non lo sai, ma esistono alcune app che permettono di fare proprio questo in maniera totalmente gratuita. Ti basta effettuare il download, fornire i consensi per l’utilizzo del microfono dello smartphone e il gioco è fatto.
Iniziando a parlare, una volta aver scelto l’effetto da applicare, sarà possibile ottenere una nota audio con la voce distorta. E stai certo che lascerai senza parole il destinatario.
Come modificare la voce su WhatsApp
Almeno per il momento, non esiste ancora una funzionalità interna di WhatsApp che dà modo di cambiare voce nelle note audio. L’unica modifica disponibile riguarda la velocità di riproduzione in 1.5x o 2x, applicabile solo dal destinatario per un ascolto più rapido.
Se vuoi provare effetti strani e distorti, una delle app che ti consigliamo è Voicemod. Si tratta di un software grazie al quale poter applicare effetti quali il riverbero, il pitching e i filtri (es. robot o dinosauro) e molto altro.
Una valida alternativa è Voice Changer Plus, altra applicazione scaricabile sia su iOS che su Android con decine di effetti diversi da poter applicare alla propria voce durante la registrazione del messaggio vocale.
Come inviare il messaggio vocale con la voce modificata su WhatsApp
La procedura per poter inviare un messaggio vocale con la voce modificata su WhatsApp è molto semplice. Se con Voice Changer Plus puoi solo salvare la traccia audio e inviarla come file allegato esterno, Voicemod gode di alcune funzionalità extra per avere i filtri già applicati direttamente all’interno della piattaforma di messaggistica.
Tutto quello che devi fare è avviare l’app dopo aver chiuso gli altri programmi di comunicazione e completare la configurazione guidata. A questo punto, dopo aver fornito i consensi necessari per l’utilizzo del microfono, bisogna passare a WhatsApp.
Anche dall’app di Meta, è necessario andare nelle Impostazioni e impostare “Microfono (dispositivo audio virtuale Voicemod)” come fonte di cattura attiva. Così facendo, WhatsApp preleverà il tuo audio dal software sopracitato, con gli effetti di modifica già attivi.
Nulla di più semplice, ora ti basterà aprire la chat con un tuo amico, genitore o partner, premere il tasto del microfono a destra e iniziare a parlare. Fai poi una prova ascoltando ciò che hai inviato, vedrai che la tua voce sarà perfettamente camuffata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA