Wi-Fi gratis, come avere internet senza pagare

Pasquale Conte

7 Aprile 2025 - 09:26

Anche senza un abbonamento attivo, è possibile usufruire del Wi-Fi gratis. Ecco come navigare su internet senza pagare nemmeno un euro, è semplicissimo.

Wi-Fi gratis, come avere internet senza pagare

Avere una connessione a internet attiva in casa è da tempo diventato un requisito fondamentale per chiunque. C’è chi la utilizza per lavorare, chi per navigare sui propri social network preferiti, chi per guardare film e serie TV in streaming, chi per attivare i sistemi di sicurezza e chi più ne ha più ne metta. Ci sono decine di operatori diversi in Italia che offrono tariffe vantaggiose per il Wi-Fi.

Ma se ti dicessimo che esiste un sistema altrettanto efficace per poter usufruire di internet gratis? Non parliamo di truffe, ma di trucchetti che potrebbero tornarti utili per iniziare a navigare online senza alcuna bolletta o spesa mensile da sostenere.

Se sei convinto e vuoi provare oggi stesso, mettiti comodo e leggi questa guida che stiamo per proporti. Troverai tutti i passaggi necessari per iniziare da subito a godere della connessione a internet veloce e sicura senza avere un abbonamento attivo.

Hospot pubblici

La prima soluzione che potrebbe fare al caso tuo è quella di cercare un hotspot gratuito. Ce ne sono di diversi, soprattutto nelle grandi città, che permettono di connettersi gratuitamente e di iniziare a navigare liberamente da PC, smartphone e tablet. Spesso vengono installati direttamente dai comuni, soprattutto nelle grandi città, oppure li puoi trovare nei bar, ristoranti e altri locali pubblici.

Wi-Fi Map Wi-Fi Map L'app per trovare hotspot pubblici

Per aiutarti, ti puoi affidare a una delle tante app gratis che ti forniscono in tempo reale i pin sulla mappa con gli hotspot disponibili nella tua zona. Una delle migliori è Wi-Fi Map che indica indirizzo e potenza di connessione. C’è anche Osmino che svolge la medesima operazione anche con mappe offline. Infine Wefi Find Wi-Fi solo per Android e WiFi Finder solo per iOS e iPadOS.

Una volta essere giunto in prossimità dell’hotspot, devi aprire le impostazioni del tuo telefono, andare nella sezione dedicata alle connessioni di rete e infine premere su Wi-Fi. Ti spunterà una lista con tutte le reti a cui ti puoi connettere in qualche istante. Trova quella aperta e gratuita, fai una volta tap sullo schermo e in automatico dovrebbe avvenire la configurazione. Spesso ti viene chiesto di creare un account gratuito per completare il processo.

Attenzione: questo sistema non è sicuro al 100%. Gli hotspot sono infatti reti pubbliche non protette, che potrebbero dunque finire nel mirino di hacker e cybercriminali per il furto di dati personali e altre informazioni sensibili contenute all’interno dei vostri dispositivi. Un consiglio è di attivare una VPN e un antivirus prima di procedere.

Hotspot dal telefono

Un’altra tecnica che potrebbe tornarti parecchio utile è quella di sfruttare la tua rete mobile per condividerla anche su un dispositivo connesso al Wi-Fi, seguendo lo stesso meccanismo degli hotspot.

Hotspot dal telefono Hotspot dal telefono Come si attiva da iPhone

Ormai tutti gli operatori telefonici presenti in Italia propongono offerte sempre più convenienti per smartphone, con SIM che includono centinaia di Giga a prezzi super competitivi. Se già ne hai una attiva o stai pensando di aumentare il traffico dati disponibile, potresti pensare di unire i due servizi e di avere così il Wi-Fi sempre attivo tramite la rete dati mobile.

Come devi fare? Una volta che avrai attivato la tua promozione, ti basta configurare l’hotspot dal telefono e il gioco è fatto. Il tuo smartphone diventerà una sorta di router con tanto di password. Per collegarti, accendi il device che ti interessa collegare (es. telefono, smart TV, PC e tanto altro) e vai nell’area dedicata al Wi-Fi.

Tra le varie voci disponibili, ti spunterà anche quella del tuo telefono da cui hai fatto partire l’hotspot. Premici sopra, inserisci la password (se richiesta) e inizia a navigare senza costi aggiuntivi.

Attenzione: avere l’hotspot attivo porta a un importante consumo della batteria sul dispositivo che funge da router. Ti consigliamo di collegarlo a una presa elettrica o a un powerbank se hai intenzione di procedere per più ore.

Prove gratuite dai provider

Diversi provider in Italia offrono la possibilità di attivare periodi di prova gratuiti dei propri servizi di connettività al Wi-Fi, prima di procedere con l’attivazione vera e propria del contratto. In questo modo, si ha internet gratis e si può disdire il tutto prima dell’addebito della mensilità con rimborso completo e nessuna penale.

EOLO EOLO La prova gratuita di 100 giorni

Una delle compagnie che ancora oggi segue questa strategia è EOLO, che dal suo sito web permette di attivare un contratto con ben 100 giorni di prova. Nel caso tu non sia soddisfatto, puoi disdire tutto gratis e ricevere il rimborso completo di quanto già versato.

Si tratta di un’ottima opzione soprattutto per le zone più remote dove non arriva la fibra, in quanto opera tramite satelliti. L’installazione e il router Wi-Fi sono completamente gratuiti, pensa a tutto un tecnico specializzato.

Tutto quello che devi fare è verificare la copertura della tua zona di residenza premendo sull’apposito pulsante dal sito web ufficiale del provider e poi procedere con la sottoscrizione vera e propria del contratto.

App WiFi Italia

WiFi Italia è un progetto lanciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che si pone come obiettivo quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi a una rete WiFi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale. In forma completamente gratuita, basta solamente scaricare l’app WiFi Italia.

App Wi-Fi Italia App Wi-Fi Italia Cos'è e come funziona

Ad oggi ci sono quasi 600.000 utenti attivi, circa 25.000 hotspot installati e poco meno di 5.000 enti aderenti. Non ne hai mai sentito parlare? Allora è giunto il momento di entrare all’interno del servizio che ti darà modo di sfruttare gratis la connessione a internet tramite Wi-Fi senza vincoli.

Per prima cosa, scarica l’applicazione gratuita. La puoi trovare sia sul Play Store di Google che sull’App Store di iOS. Alla prima apertura, ti verrà mostrata la procedura completa per la registrazione in sole tre fasi. In alternativa, puoi collegarti sfruttando il sistema pubblico di identità digitale.

Il secondo step da seguire è quello della configurazione. Sarà l’app stessa a chiederti di configurare la tua rete wifi.italia.it la prima volta. Dopodiché, per tutte le altre volte potrai navigare senza doverti nuovamente autenticare.

Nulla di più semplice, ora sei dentro e puoi sfruttare al meglio tutto ciò che il servizio ha da offrire. Puoi cercare l’hotspot più vicino a te sia tramite l’elenco che con una mappa interattiva, dove sono segnati tutti i pin che segnalano la posizione esatta degli hotspot.

Argomenti

# PC

Iscriviti a Money.it