Wind non funziona, problemi internet. Come risolvere?

Pasquale Conte

9 Aprile 2025 - 18:56

Se hai problemi ad internet e Wind sembra proprio non funzionare, prova ad applicare queste soluzioni per cercare di risolvere subito il malfunzionamento.

Wind non funziona, problemi internet. Come risolvere?

Hai Wind come operatore telefonico e non funziona internet? Si tratta di un problema piuttosto diffuso che non dipende sempre dal provider. Ogni singola interruzione della fornitura di rete è infatti collegata a un motivo specifico, a volte riconducibile alla centralina o a un black-out temporaneo della propria zona di residenza.

Può al tempo stesso succedere che sia il servizio del proprio provider a non funzionare correttamente, causando disguidi e disagi ai clienti abbonati. Esistono in ogni caso alcune soluzioni utili e accorgimenti molto semplici da eseguire che più volte riescono a far rientrare ogni tipo di problema.

Se stai affrontando malfunzionamenti a internet proprio in questo momento e hai un contratto attivo con WindTre, leggi questa guida ed esegui i passaggi che ti indicheremo per tentare di far rientrare alla base quanto accaduto e tornare così a navigare in rete senza intoppi.

Come scoprire se è un problema di WindTre

Prima di intervenire per cercare di ripristinare la connessione a internet, è bene focalizzarsi sul motivo del disservizio. Come anticipato, la causa può essere riconducibile tanto a motivi esterni quanto al proprio provider. Vuoi scoprire se è colpa di WindTre? Allora può venirti in aiuto DownDetector.

Se ancora non lo conosci, si tratta di un sito web accessibile da questa pagina in cui vengono raccolte tutte le segnalazioni degli utenti circa malfunzionamenti ai servizi più diffusi. Tutto quello che devi fare è aprire il sito e, nella barra centrale con la dicitura “Con quale servizio hai problemi?”, scrivere “WindTre”.

Ti verrà così mostrato un riepilogo con tutte le segnalazioni più recenti, evidenziate da un grafico, e i commenti scritti dagli altri membri della community. Se trovi un numero piuttosto alto e insolito di lamentele nelle ultime ore, allora quasi sicuramente si tratta di un disservizio ricollegabile esclusivamente all’operatore telefonico.

Per essere ancora più sicuro, può venirti in aiuto X (ex Twitter). Apri il social network di proprietà di Elon Musk e, nella barra di ricerca, inserisci l’hashtag #WindTreDown. Se il problema è reale, troverai decine di tweet scritti da altri utenti in cui lamentano il problema a internet.

C’è infine il sito web assistenza-clienti.it, a cui puoi accedere cliccando su questo link, in cui trovi una mappa dell’Italia con i luoghi in cui si stanno verificando malfunzionamenti alla linea e un grafico aggiornato in tempo reale.

Come risolvere il problema con WindTre

Una volta aver appurato che il problema è riconducibile a WindTre, è giunto il momento di mettere in pratica alcune delle possibili soluzioni di cui ti parleremo per ripristinare la connessione a internet.

Il consiglio che ti diamo è di tentarle tutte fino a quando non si risolve. Nel caso il disservizio persista, l’unica cosa che puoi fare è attendere qualche ora e sperare che i tecnici dell’operatore si siano messi a lavoro per risolvere in autonomia.

Verifica le luci del modem

Il primo consiglio utile per risolvere il problema dell’assenza di connessione a internet con WindTre è controllare il router. Se è collegato alla corrente elettrica, dovrebbero esserci delle luci accese. Devono essere necessariamente di colore verde, altrimenti vuol dire che la rete non viene diffusa in casa, né tramite Wi-Fi né tramite cavo ethernet.

Potresti ritrovarle di colore giallo oppure lampegganti, un segnale tipico di errore del sistema. Per tentare di risolvere, puoi provare riavviando il Wi-Fi premendo sul pulsante apposito del modem. O in alternativa staccando e riattaccando la spina. Molto spesso, anche solo un semplice riavvio – dopo aver atteso 10-15 secondi – ripristina i circuiti interni e fa rientrare il malfunzionamento.

Dai sempre un’occhiata anche ai cavi, verificando che siano tutti ben integri e regolarmente collegati alla corrente. Se hai un animale domestico in casa, potrebbe aver accidentalmente danneggiato uno di essi. Se anche dopo tutto questo il problema persiste, valuta di contattare l’assistenza clienti al numero 159 inviando una segnalazione.

Controlla la posizione del modem

Un’altra possibile causa della poca o nulla connessione a internet in casa è il posizionamento sbagliato del modem. Come descritto all’interno del manuale d’istruzioni, infatti, bisogna sempre tenerlo a un metro da terra, lontano dai mobili, dagli angoli o dai muri.

Questo perché un qualsiasi ostacolo naturale o artificiale va a fermare la regolare diffusione del segnale di rete ai tuoi dispositivi. Puoi anche pensare di acquistare un piccolo mobile o uno sgabello da mettere di fianco alla presa elettrica, così che il router si trovi in una zona consona al ruolo che deve eseguire.

Avvicina i dispositivi al router

Collegata alla soluzione che ti abbiamo proposto in precedenza, anche solo avvicinare lo smartphone, il PC o la Smart TV al router potrebbe risolvere il problema. Se non hai modo di avvicinare il router e metterlo in una zona più consona, spostare i device potrebbe risultare più semplice.

In particolare se utilizzi il Wi-Fi e a maggior ragione se ti avvali di un cavo ethernet, che va collegato direttamente al modem da un lato e al tuo dispositivo dall’altro.

Ci sono in alternativa i ripetitori Wi-Fi che potresti pensare di acquistare. Li trovi in vendita online a pochi euro e spesso li vendono anche gli operatori telefonici tra i propri servizi extra, WindTre compreso. Accedendo alla tua area personale o navigando all’interno del sito web dell’operatore, troverai la sezione apposita in cui aggiungerne uno (o più di uno, se hai una casa molto spaziosa) al carrello.

Aggiorna PC e smartphone

Può anche capitare che il disservizio non sia da attribuire direttamente a WindTre o ai suoi dispositivi associati, ma ai device che stai utilizzando e su cui vuoi navigare in rete. In questo caso, fai attenzione agli aggiornamenti del software e del firmware. Potrebbe infatti esserci un bug già segnalato che è stato corretto con un update del sistema operativo.

Da iOS, devi aprire l’app “Impostazioni”, andare poi in “Generali > Aggiornamento Software” e attendere qualche secondo. Una volta caricata la pagina, se c’è un nuovo aggiornamento da fare ti basterà fare tap su “Scarica e Installa”.

Da Android, apri l’app “Impostazioni” e scorri fino a “Sistema”. Tra le varie voci, quella che ti interessa è “Aggiornamento software”. Toccala e controlla lo stato del software, se c’è un update ti basterà seguire le istruzioni sullo schermo per installarlo.

Da macOS, tutto quello che devi fare è aprire le “Impostazioni di Sistema” cliccando sull’icona di Apple in alto a sinistra. Nella barra degli strumenti di sistema, clicca su “Generali” e poi su “Aggiornamento software”. Come per iPhone, se c’è una nuova versione disponibile potrai scaricarla e installarla.

Da Windows, per prima cosa premi il tasto Start e poi scegli “Impostazioni”. Trova a questo punto la sezione “Aggiornamento e sicurezza”, aprila e infine clicca su “Windows Update”. Ti verrà mostrato lo strumento “Verifica disponibilità aggiornamenti”, da cliccare per poi attendere qualche secondo. Se ci sono aggiornamenti, seleziona “Scarica e Installa”, riavvia il dispositivo e il gioco è fatto.

Contatta l’assistenza di WindTre

Se nonostante tutte queste operazioni il problema persiste, l’ultima cosa che puoi fare è contattare l’assistenza di WindTre e spiegare il disservizio inviando una segnalazione in tempo reale.

L’operatore telefonico ha messo a disposizione diversi metodi utili:

  • App WindTre: disponibile su iOS e Android tramite App Store e Play Store, una volta aver effettuato il login col proprio account nell’area personale trovi una sezione specifica per l’assistenza;
  • 159: il numero gratuito per tutti i clienti WindTre ti dà modo di metterti in contatto con un operatore telefonico in qualche minuto;
  • WILL: l’assistente digitale di WindTre ti fornisce risposte automatiche in base alla tua richiesta. E se non sei soddisfatto, puoi farti mettere in contatto con un operatore umano via chat;
  • Trova Negozio: puoi decidere di recarti in un negozio specializzato per una consulenza dal vivo. Se non sai dove si trova quello più vicino a te, clicca su questa pagina, inserisci il tuo indirizzo e ti verrà fornito l’elenco con tutti i centri nelle vicinanze.

Argomenti

Iscriviti a Money.it