Zanzare addio con il trucco della carta igienica (andato virale sui social)

Antonio Cosenza

11 Giugno 2024 - 19:29

Arriva il caldo e con questo le zanzare. Come tenerle distanti? Ecco un metodo diventato virale, più una serie di alternative naturali e tradizionali.

Zanzare addio con il trucco della carta igienica (andato virale sui social)

L’estate, o per meglio dire il caldo, porta con sé le fastidiose zanzare. Questi piccoli insetti diventano compagni sgraditi dei i mesi più caldi dell’anno e causano notti insonni, oltre che fastidiose - e in alcuni casi pericolose - punture. Esistono diverse soluzioni per allontanare le zanzare, tra le più comuni utilizzare zanzariere o i cosiddetti zampironi o altri fumi.

Spesso però le zanzare riescono a entrare nelle nostre case e a ignorare i nostri tentativi di tenerle lontane. Se ormai le avete provate tutte, forse l’ultima spiaggia è quella del trucco diventato virale sui social e che promette di tenere lontane le zanzare con un oggetto che tutti abbiamo in casa: la carta igienica.

Il trucco virale della carta igienica per respingere le zanzare: come (e se) funziona

Il trucco della carta igienica divenuto virale si basa sulla sensibilità delle zanzare agli odori. Questa soluzione sfrutta gli oli essenziali, noti per le loro proprietà repellenti, per creare un ambiente sgradevole a questi insetti.

Ma come funziona? Secondo il tutorial bisogna prepare la carta igienica con oli essenziali, tra cui il più efficace l’olio di albero del tè. Poi posizionare la striscia in un vassoio e attendere il risultato.

Secondo il tutorial, nel dettaglio:

  • tagliare diverse strisce di carta igienica e riporle in un contenitore o su un vassoio;
  • assicurarsi che le strisce siano ben distribuite e facilmente accessibili;
  • scegliere l’olio essenziale: i più efficaci per respingere le zanzare sono la citronella e l’olio di albero del tè.

Attenzione all’applicazione: la carta assorbirà l’olio e rilascerà gradualmente il suo profumo nell’ambiente. La posizione del contenitore o del vassoio deve essere nelle stanze dove si desidera evitare la presenza delle zanzare, ma dove c’è anche abbastanza circolazione d’aria.

Consigliata la citronella, il cui odore risulta sgradevole alle zanzare e agisce come un efficace repellente naturale (ci sono diversi metodi naturali ben noti). Allo stesso modo, l’olio di albero del tè contiene composti con proprietà insetticide e repellenti che disorientano le zanzare e ne ostacolano la capacità di rilevare e seguire i loro ospiti.

Come posso fare per allontanare le zanzare? Altri metodi

Oltre al trucco della carta igienica, che è un nuovo metodo spinto dalla viralità, esistono numerose alternative naturali e non per proteggersi dalle zanzare durante i mesi estivi. Tra i più efficaci troviamo le piante repellenti da avere in giardino, i ventilatori, le zanzariere e i repellenti da vaporizzare sulla pelle.

Ecco una lista e le motivazioni:

  • piante repellenti come la lavanda, il basilico, la menta e il rosmarino sono conosciute per le loro proprietà repellenti contro le zanzare. Posizionarle vicino a finestre e porte o nel giardino può aiutare a tenere lontani gli insetti;
  • zanzariere e reti installate alle finestre e intorno ai letti è un altro metodo tradizionale, ma altamente efficace per impedire alle zanzare di entrare nelle case e disturbare il sonno. Unico difetto: l’ingombro;
  • ventilatori, molto efficaci contro le zanzare che sono deboli volatrici . Basta un semplice ventilatore per creare una corrente d’aria in grado di tenerle lontane;
  • candele alla citronella posizionate all’interno o all’esterno della casa, rilasciano un odore che respinge le zanzare;
  • repellenti per la pelle a base di picaridina o oli essenziali.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo