Datore di lavoro

Il datore di lavoro è una delle parti del contratto di lavoro dipendente; è colui il quale ha alle proprie dipendenze un lavoratore subordinato.

Il datore di lavoro non è per forza una persona fisica, anzi nella maggior parte dei casi sono datori di lavoro le personalità giuridiche come imprese, società ed enti pubblici.

Ce ne sono poi altri collocati al di fuori dall’attività di impresa; ad esempio nell’ambito del lavoro domestico è datore di lavoro è la persona, o la famiglia, che assume alle proprie dipendenze una colf, oppure una baby sitter.

I poteri in capo al datore di lavoro sono:

  • direttivi;
  • vigilanza;
  • disciplinari.

Il datore di lavoro però deve sottostare anche a degli obblighi:

  • corrispondere la retribuzione, con relativi accessori, provvedendo agli obblighi previdenziali e assistenziali;
  • garantire il rispetto delle norme della sicurezza sul lavoro;
  • tutelare la privacy del lavoratore;
  • informare il lavoratore dipendente degli aspetti fondamentali del contratto, come mansione, orario di lavoro, ferie e periodo di paga.

Datore di lavoro, ultimi articoli su Money.it

Ferie, 2 segreti per evitare sanzioni e costi eccessivi

Paolo Ballanti

24 Giugno 2024 - 10:45

Ferie, 2 segreti per evitare sanzioni e costi eccessivi
Le ferie non godute entro le scadenze di legge possono avere un peso considerevole in bilancio ed esporre il datore di lavoro a sanzioni e conseguenze negative. Ecco come evitare tutto questo

Scatti di anzianità, 3 errori frequenti da evitare

Paolo Ballanti

19 Giugno 2024 - 09:11

Scatti di anzianità, 3 errori frequenti da evitare
Gli scatti di anzianità sono una voce retributiva solo in apparenza di facile gestione. Essendo il risultato di tre elementi diversi, il datore di lavoro è di frequente esposto ad errori in cedolino

Festività, attenzione a questi dettagli in busta paga

Paolo Ballanti

6 Giugno 2024 - 11:37

Festività, attenzione a questi dettagli in busta paga
La gestione in busta paga delle festività non presenta problematiche particolari per i mensilizzati. Discorso diverso per i dipendenti con paga oraria. Ecco i dettagli (e gli errori) spesso trascurati

Bonus mamme 2024, 4 errori da non fare in busta paga

Paolo Ballanti

22 Aprile 2024 - 07:52

Bonus mamme 2024, 4 errori da non fare in busta paga
Il bonus mamme ha l’obiettivo di aumentare la paga delle lavoratrici madri riducendo i contributi a loro carico. Esistono però una serie di errori da evitare che possono costare caro ai dipendenti