Spread Italia Spread BTP-Bund 10 anni

127,70

ULTIMO VALORE

0,55%

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

+11,93%

1 settimana

+15,49%

1 mese

-5,06%

6 mesi

-8,97%

1 anno

Ultimo aggiornamento

09 aprile 2025 alle ore 14:06:55

Condividi su
Grafico
Descrizione
  • 1G
  • 1S
  • 1M
  • 3M
  • 6M
  • 1A
  • 5A
  • Max

*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi Spread Italia

BTP-BUND

Simbolo

-

ISIN

%

Var. %

122,5

Apertura

3,853

Minimo oggi

4,018

Massimo oggi

123,8

Chiusura precedente

104,2

Minimo (52 sett.)

157,6

Massimo (52 sett.)

Descrizione Spread Italia

Spread Italia

Lo spread BTP-Bund indica il differenziale (cioè la differenza) di rendimento tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi. Espresso in punti base, rappresenta una sintesi che aiuta a monitorare l’apprezzamento dei mercati e degli operatori finanziari rispetto a Italia e Germania.

Lo spread tra Btp e Bund è un termometro molto importante per misurare lo stato di salute dell’economia dei due Paesi, in particolar modo per quella italiana, la nazione con il debito più alto all’interno dell’Eurozona.

I titoli di stato tedeschi sono considerati dagli investitori internazionali il benchmark di riferimento tra i Paesi dell’Eurozona. Sui bond della prima economia in Europa viene calcolato il livello di rischio delle altre nazioni e dei loro titoli di Stato.

Più un Paese è rischioso, più gli investitori chiedono un extra-rendimento rispetto al tasso di interesse ottenibile investendo in titoli di Stato della Germania. Un Paese con un’economia sana, florida ed in espansione ha minori problemi a ripagare il proprio debito e per questo rappresenta un investimento meno rischioso per gli investitori.

In finanza a un minor rischio corrisponde un minor rendimento richiesto. Se i risparmiatori richiedono un ritorno maggiore dai propri investimenti è perché lo ritengono rischioso. Un innalzamento dello spread tra Italia e Germania significa questo.

Quando si parla di spread BTP-Bund in genere si fa riferimento al differenziale di rendimento tra i titoli di Stato di Italia e Germania con scadenza a 10 anni. Lo spread tra i due bond governativi può tuttavia intendersi anche per scadenze diverse, come quelle a 5,7 e 30 anni.

Il valore dello spread tra i titoli di Stato di Italia e Germania è espresso in punti base. 100 punti base equivalgono all’1%. Se il BTP a 10 anni rende il 2,8% e il Bund a 10 anni rende l’1,4%, lo spread Btp-Bund è uguale a 140 punti base (1,4%).

Piazza Affari giù con dazi Trump, Ftse Mib fino a -3%. Schizza lo spread, tassi BTP a un soffio dal 4%. Attenti alle banche

Piazza Affari giù con dazi Trump, Ftse Mib fino a -3%. Schizza lo spread, tassi BTP a un soffio dal 4%. Attenti alle banche

Spread BTP-Bund schizza di oltre l’8%, tassi BTP a 10 anni poco al di sotto del 4%. Ftse Mib apre in calo del 3%, poi smorza le perdite. (…)

Approfondimenti Spread Italia

127,7