C. G.
Novembre 2017
Prezzo del petrolio frenato dagli USA: la produzione sta aumentando
Il prezzo del petrolio torna a perdere terreno a causa della produzione statunitense. Quali prospettive per il greggio nel pieno della sua fase di recupero?
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
62,273
Chiusura precedente
62,273
Minimo (52 sett.)
86,493
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
3/04/2025 - 09:20
Effetto Trump sul petrolio, è tonfo dei prezzi. Cosa aspettarsi?26/03/2025 - 12:28
Prezzo petrolio sta per salire, ecco i segnali21/03/2025 - 15:30
Previsioni prezzi della benzina della prossima settimana (24-30 marzo)21/03/2025 - 12:45
Mercati nel caos? Ecco come diversificare con 3 materie prime17/03/2025 - 09:19
Cosa succede al prezzo del petrolio? Attenzione a Cina, Mar Rosso, dazi USA5/03/2025 - 12:17
Prezzo del petrolio: storico WTI dal 1946 al 2025Approfondimenti Petrolio WTI
C. G.
Novembre 2017
Il prezzo del petrolio torna a perdere terreno a causa della produzione statunitense. Quali prospettive per il greggio nel pieno della sua fase di recupero?
Lorenzo Baldassarre
Novembre 2017
Prezzo del petrolio sempre più alto a causa delle tensioni in Medio Oriente. Prossimi target 58,19$ e 59,27$, oltre i quali la quotazione raggiungerebbe i livelli del 2015.
C. G.
Novembre 2017
Il prezzo del petrolio osserva gli sconvolgimenti in Arabia Saudita. Quali le conseguenze degli arresti e dell’incandescente situazione sui mercati?
Flavia Provenzani
Novembre 2017
Il prezzo del petrolio torna ad attrarre i trader, quotazioni vicine ai massimi di due anni. La spiegazione arriva dal mercato dei futures.
Lorenzo Baldassarre
Ottobre 2017
Il petrolio è scambiato direttamente in dollari e il loro andamento è inversamente proporzionale, ma in questo momento salgono insieme, come mai? Brent ai massimi da due anni (oltre 60$), WTI a 54$. Cosa aspettarsi?
C. G.
Ottobre 2017
Il prezzo del petrolio si riavvicina verso i 60 dollari al barile nonostante l’inaspettato aumento delle scorte registrato ieri. Il mercato ha cambiato strategia.
C. G.
Ottobre 2017
Il conflitto tra Iraq e Kurdistan fa volare il prezzo del petrolio. Ma la quotazione riuscirà a riportarsi sopra i $60-$70 al barile? Le previsioni degli analisti.
Lorenzo Baldassarre
Ottobre 2017
L’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) stima di 1,6 milioni di barili al giorno l’aumento della domanda di petrolio, che ora è stimata a 97,7 milioni. crescita che continuerà nel 2018, ma di 1,4 milioni.
C. G.
Ottobre 2017
Il prezzo del petrolio torna a guadagnare terreno grazie alle ultime pronunce dell’OPEC. Il mercato rialzista è qui?
Lorenzo Baldassarre
Ottobre 2017
Il prezzo del petrolio è a un livello molto alto sia per il WTI americano che per il Brent quotato a Londra. L’incognita Kurdistan mobilita il Medio-oriente e potrebbe influire sull’oro nero.