Francesca Caiazzo
Novembre 2017
Quale futuro per Poste Italiane?
Atteso a breve il nuovo Piano industriale di Poste Italiane che dovrà cercare di risollevare i conti dopo le perdite registrate nei primi 9 mesi del 2017
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
16,62
Chiusura precedente
11,485
Minimo (52 sett.)
16,655
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
2/04/2025 - 13:11
Come rintracciare una raccomandata di Poste Italiane1/04/2025 - 13:59
Richiesta e rinnovo passaporto alle Poste, costi e procedura1/04/2025 - 13:11
Codice raccomandata 617, cos’è, cosa indica e mittente31/03/2025 - 14:13
Vi svelo il vero motivo per cui Poste Italiane entra in TIMApprofondimenti Poste Italiane
Francesca Caiazzo
Novembre 2017
Atteso a breve il nuovo Piano industriale di Poste Italiane che dovrà cercare di risollevare i conti dopo le perdite registrate nei primi 9 mesi del 2017
Stefania Manservigi
Ottobre 2017
Poste italiane ha aperto nuove assunzioni per postini per la stagione invernale 2017: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Stefania Manservigi
Settembre 2017
Grazie a un accordo concluso tra Amazon e Poste Italiane, sono in arrivo 200 nuove assunzioni nel Lazio. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Simone Micocci
Luglio 2017
Spedire un pacco all’estero: ecco quali sono le compagnie consigliate e quanto costa farlo.
Flavia Provenzani
Giugno 2017
La pensione integrativa di Poste Italiane conviene? Ecco una guida completa su Postaprevidenza Valore: rendimento, rischi, convenienza, informazioni utili.
Giacomo Astaldi
Maggio 2017
Un servizio di Report ci porta dentro i segreti di Poste Italiane, nella vendita di assicurazioni e investimenti senza dare le informazioni necessarie e ingannando i risparmiatori.
Maurizia Esposito
Maggio 2017
Poste Italiane: diffuse le prime indiscrezioni sul nuovo piano industriale. Si ritorna a puntare sullo sviluppo del settore tradizionale? La visione degli analisti sul possibile cambio di orientamento strategico.
Simone Micocci
Maggio 2017
Cos’è la raccomandata indescritta? Ecco come fare per scoprire, grazie al codice e al colore, a quale tipo di avviso di riferisce la raccomandata indescritta.
C. G.
Maggio 2017
Azioni Poste Italiane: la trimestrale societaria è in arrivo, mentre da Fitch è giunto un pesante taglio del rating che non permette al titolo di decollare. Come posizionarsi?
Daniele Morritti
Aprile 2017
Buoni fruttiferi postali: Poste Italiane prevede rimborsi frazionati del capitale e la cointestazione del buono. Scopriamo a quali condizioni.