
Vittoria Patanè
Dicembre 2014
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
14,945
Chiusura precedente
10,31
Minimo (52 sett.)
14,945
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
20/02/2025 - 12:55
Questo nuovo buono fruttifero rende il 42,576% lordo complessivo18/02/2025 - 15:38
Quanto ci mette una raccomandata ad arrivare? I tempi di consegna18/02/2025 - 09:53
BTP Più o buoni fruttiferi postali a 4 anni? Ecco chi rende di piùApprofondimenti Poste Italiane
Vittoria Patanè
Dicembre 2014
Simone Casavecchia
Dicembre 2014
Aumenta la spesa dello Stato per Poste Italiane mentre la rete elettrica di Ferrovie dello Stato dovrebbe passare a Terna: ecco le proposte del Governo sulle controllate statali.
Poste Italiane apre la selezione di nuovo personale per il 2015. Ecco come candidarsi per la selezione di postini, addetti allo smistamento corrispondenza, figure di front end multilingue e figure commerciali multilingue.
Vittoria Patanè
Luglio 2014
La quotazione in Borsa di Poste Italiane è rinviata al 2015. Vi spighiamo perché e quali potrebbero essere le pesanti conseguenze per il Governo Renzi
Valentina Pennacchio
Marzo 2014
Volete partecipare al piano assunzioni di Poste Italiane di 1070 posti per portalettere e addetti allo smistamento? Ecco i requisiti e le info per candidarvi.
Vittoria Patanè
Febbraio 2014
Smentila la possibilità di nuove assunzioni in Poste Italiane. Non ci sarà nessun nuovo postino
Valentina Pennacchio
Gennaio 2014
Sei disoccupato e stai cercando un impiego? Partecipa alla selezione di Poste Italiane che periodicamente assume portalettere a tempo determinato. Ecco i requisiti e come candidarsi.
Valentina Pennacchio
Dicembre 2013
Michele Ciccone
Ottobre 2013
L’Assemblea dei Soci di Alitalia ha raggiunto l’accordo sull’aumento di capitale da 300 milioni di euro all’unanimità. Di questi, 75 milioni dovrebbero provenire da Poste Italiane S.p.A., controllata dal Ministero dell’Economia. Il salvataggio della compagnia di bandiera ha preso il via.