
Redazione Finance
Settembre 2023
3 mercati da tenere d’occhio questa settimana
Scopri i 3 mercati da tenere d’occhio questa settimana, dall’11 al 15 settembre 2023, secondo gli esperti di XTB.
Il rame è un metallo quotato alle borse merci di New York, Londra e Shanghai. La quotazione e il grafico in tempo reale sono disponibili in questa pagina, insieme alle ultime notizie ed analisi sulla materia prima e l’andamento generale delle materie prime.
Il rame è un metallo conosciuto in tutto il mondo fin dai tempi antichi. Dall’Africa all’Europa il rame è stato estratto e lavorato in modo continuativo fin dall’8100 a.C.
Come materia prima già pronta all’utilizzo, il rame è stato utilizzato sotto innumerevoli forme, dai ciondoli preistorici alle tubazioni ai giorni nostri.
Materiale altamente versatile, il rame può condurre l’elettricità ed è presente necessariamente in tutti gli esseri viventi. Questa materia prima possiede anche la capacità di distruggere i germi tramite contatto. Il rame è estratto in grandi pozzi aperti, il Cile e gli Stati Uniti hanno ampie riserve che potrebbero esaurirsi entro i prossimi 50 anni.
Il New York Mercantile Exchange (NYMEX), in cui sono negoziati i contratti sul rame, afferma che il rame è il terzo metallo più utilizzato al mondo.
Come ogni materia prima, il rame ha il proprio simbolo ticker, valore di contratto e dei margini. Per operare con successo su una materia prima, è necessario essere consapevoli di queste componenti chiave e capire come utilizzarle per calcolare i profitti e le perdite potenziali.
Scopri la quotazione attuale del rame e il prezzo corrente, insieme alle notizie più importanti.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
LMECUCD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
9104
Chiusura precedente
8539
Minimo (52 sett.)
10857
Massimo (52 sett.)
Ultime news Rame
3/04/2025 - 06:38
Terre rare? Il vero problema oggi è il rame21/03/2025 - 12:45
Mercati nel caos? Ecco come diversificare con 3 materie prime3/03/2025 - 07:32
Uranio e rame, vale la pena investire su questi due metalli?28/11/2024 - 06:37
Cosa accadrà al prezzo del rame dopo la vittoria di Trump?27/09/2024 - 08:58
Boom dei metalli, prezzi da record grazie a Cina e FedApprofondimenti Rame
Redazione Finance
Settembre 2023
Scopri i 3 mercati da tenere d’occhio questa settimana, dall’11 al 15 settembre 2023, secondo gli esperti di XTB.
Redazione Money Premium
Agosto 2023
Un dollaro debole può portare a una pressione al rialzo dei prezzi nei mercati delle commodities, aumentando la forza delle valute che sono legate ai prezzi delle materie prime.
Violetta Silvestri
Agosto 2023
Per la Cina è record di investimenti all’estero per un settore chiave delle materie prime. Il dato dimostra come Pechino stia vincendo la sfida per accaparrarsi risorse strategiche.
Redazione Finance
Luglio 2023
Il prezzo del rame rimane nel breve periodo abbattuto dalle complicazioni economiche riguardanti la Cina. Cosa aspettarsi quindi dal prezzo del copper?
Violetta Silvestri
Luglio 2023
I prezzi delle materie prime a livello globale sono in deciso calo: perché è una brutta notizia? L’analisi degli esperti mette in guardia sui segnali negativi per l’economia mondiale.
Violetta Silvestri
Marzo 2023
Investire in metalli: cosa osservare? Un esperto offre valutazioni su tre materie prime cruciali: rame, minerale di ferro, litio. Solo uno è visto davvero in aumento.
Violetta Silvestri
Febbraio 2023
Il rame è la materia prima del prossimo futuro? Perché il metallo industriale è sempre più osservato speciale e può potenzialmente soppiantare il petrolio come importanza strategica.
Violetta Silvestri
Dicembre 2022
Materie prime 2023: cosa accadrà a prezzi e forniture con il nuovo anno? Uno degli asset più importanti per investitori ed economisti sotto la lente. Le commodities saranno protagoniste, quali stime?
Violetta Silvestri
Dicembre 2022
Il rame sarà il metallo del 2023? Analisti ed esperti prevedono il rally, ma con diverse insidie. Perché la materia prima è cruciale per capire se l’economia va in recessione o si rafforza.
Violetta Silvestri
Novembre 2022
Materie prime in forte aumento, con lo slancio dato dalle aperture della Cina sulle restrizioni Covid. Di quanto sono aumentate le commodities, gas i primis? Prezzi da record rispetto al pre-pandemia.