C. G.
Settembre 2017
Perché le azioni Leonardo stanno decollando
Le azioni Leonardo (ex Finmeccanica) sono tra le migliori di Piazza Affari. Qual è il motivo di tanto entusiasmo?
Leonardo è la denominazione con cui viene indicata la ex Finmeccanica, che dal 1 gennaio 2017 ha cambiato la propria denominazione.
Leonardo è la più importante industria italiana nel settore dell’alta tecnologia, e nello specifico della difesa e dell’aerospazio e la sua importante crescita è stata determinata negli ultimi anni anche dall’assorbimento di gran parte delle aziende italiane del settore.
L’azienda è invece tra le prime 10 al mondo per il settore dell’Aerospazio, della Difesa e della Sicurezza.
Leonardo ha attivato anche una notevole espansione all’estero, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti, dove vanta importanti partnership consolidate.
Ex Finmeccanica, ora denominata Leonardo, è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Industria, Ftse Italia Prodotti e Servizi Industriali.
Simbolo: LDO e al 31 dicembre del 2015 Leonardo ha ottenuto ricavi per 13 miliardi di euro.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Finmeccanica tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
LDOF
Simbolo
IT0003856405
ISIN
-%
Var. %
44,83
Chiusura precedente
20,02
Minimo (52 sett.)
48,21
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Leonardo
MIL
Exchange
Leonardo SpA
Azienda
Aereospaziale & Difesa
Tipo azienda
EUR
Valuta
Industriali
Settore
Aerospace & Defense
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.879
574.543
15.18
1.76
0.64
0
0
0
Ultimo trimestre
9/2017
0.134
574.412
33.58
2.05
1.14
0
0.88
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Leonardo
14/03/2025 - 17:57
Conviene comprare azioni Leonardo oggi? Il titolo è ancora in rally21/12/2024 - 00:03
Nuova arma laser disponibile, può abbattere gli aerei russiApprofondimenti Leonardo
C. G.
Settembre 2017
Le azioni Leonardo (ex Finmeccanica) sono tra le migliori di Piazza Affari. Qual è il motivo di tanto entusiasmo?
C. G.
Aprile 2017
Le azioni Avio entrano in scena sulla Borsa Italiana e mettono immediatamente a segno ottimi rialzi. I 7 motivi che le rendono da comprare per Equita.
C. G.
Marzo 2017
Azioni Leonardo, ex Finmeccanica: cosa fare? Tutto quello che serve sapere sul titolo, dai consigli degli analisti alle ultime attività societarie.
C. G.
Marzo 2017
Difesa: quali i titoli da comprare e da vendere? Ecco la guida fornita dagli analisti di Barclays.
C. G.
Marzo 2017
Azioni Leonardo: conviene comprare anche dopo il crollo determinato dalla nomina di Alessandro profumo? Ecco cosa ne pensano gli analisti.
C. G.
Febbraio 2017
Azioni Leonardo Finmeccanica: conviene comprare? Il titolo continua a registrare buone performance, mentre secondo Deutsche Bank potrebbe presto arrivare una sorpresa per gli azionisti.
Riccardo Magalotti
Febbraio 2017
Il titolo Leonardo torna a scendere dopo un tentativo di rialzo, a frenare la salita è un perfetto pattern evening doji star. Come operare in presenza di tale figura di inversione?
Alessandro Cipolla
Febbraio 2017
Mauro Moretti deve dimettersi? l’AD di Leonardo-Finmeccanica è stato condannato a 7 anni per la strage di Viareggio, ma ecco perché la legge gli consente di rimanere al suo posto.
Flavia Provenzani
Febbraio 2017
Quali prospettive per le azioni di Leonardo (ex Finmeccanica) dopo la condanna dell’ad Mauro Moretti e il rischio dimissioni? Il titolo torna sopra quota €12.
Redazione
Gennaio 2017
Azioni Leonardo Finmeccanica giù in Borsa, nonostante due importanti ordini da parte del Ministero della Difesa, che rappresentano il 4% della raccolta ordini totale 2017.