Come avere più like su Instagram? Ecco 10 trucchi facili

Alessandro Cipolla

01/04/2025

Aumentare i mi piace su Instagram può essere molto semplice: vediamo i 10 facili trucchi per avere più like sul popolare social.

Come avere più like su Instagram? Ecco 10 trucchi facili

Come avere più like su Instagram? Nell’epoca dei social questa esigenza potrebbe non essere soltanto un capriccio personale, ma anche una necessità per chi vorrebbe guadagnare qualcosa facendo l’influencer.

Le persone infatti vogliono aumentare like Instagram per diversi motivi, spesso legati a riconoscimento sociale, autostima e opportunità professionali.

Nella società moderna i like danno un senso di approvazione da parte degli altri, facendo sentire le persone accettate e apprezzate, oltre al fatto che sui social un alto numero di mi piace è spesso associato a prestigio e influenza.

Per influencer e aziende poi riuscire ad avere molti like può tradursi in collaborazioni, sponsorizzazioni e guadagni economici.

Insomma sono tante le motivazioni - da quelle personali a quelle lavorative - che spingono gli utenti a domandarsi come avere tanti like su Instagram.

Se siete in cerca di risposta niente paura, perché abbiamo preparato per voi un elenco di 10 facili trucchi per ottenere più like su Instagram.

1. Postare regolarmente

Instagram può essere un diario della vostra vita, in cui postare foto o brevi momenti della vostra giornata. Per aumentare i like su Instagram una regola fondamentale è la costanza.

Pubblicare post con cadenza regolare, almeno settimanale, è un ottimo modo per tenere vivo il proprio account ed evitare la fuga di follower. Profili che postano in modo casuale i propri contenuti, con decine di giorni tra un post e l’altro, rischiano di far credere agli utenti che non valga la pena essere seguiti.

Attenzione, anche postare troppo può ritorcersi contro: postare troppe foto al giorno, o in una settimana, può risultare controproducente lasciando poco respiro ai contenuti (anche molto validi) che non hanno così occasione di mettersi in mostra. La soluzione migliore è trovare una via di mezzo.

2. Scegli il momento giusto per postare

Ogni guida che si rispetti su come avere più like Instagram non può tralasciare un aspetto che in molti ignorano: non tutte le ore del giorno sono uguali per decidere quando postare.

Il consiglio è quello di postare quando gli utenti sono più attivi, di solito tra le 18:00 e le 21:00, ma anche la mattina presto è un buon momento.

Se un post riceve tanti like, commenti e condivisioni subito dopo la pubblicazione, Instagram lo considera interessante e lo mostra a più persone. Pubblicare quando gli utenti sono più attivi aumenta le possibilità di avere questa interazione rapida.

Nel caso di un account business o creator, si può controllare nei dati statistici di Instagram gli orari in cui i tuoi follower sono più attivi e adattare la tua strategia di pubblicazione.

3. Usare i giusti hashtag

Gli hashtag sono un veicolo fondamentale per aumentare il numero di mi piace su Instagram. Ma come utilizzarli? Sfortunatamente si tratta di un metodo molto utilizzato e allegarli a un post non è sempre garanzia di successo.

Assicuratevi di inserire hashtag di tendenza nei post Instagram solo in modo appropriato: inutile veicolare un hashtag di successo, legato magari a un programma TV, se stiamo postando la foto di un paesaggio.

Prestate attenzione nell’includere hashtag popolari o di tendenza solo su contenuti a tema, associare hashtag nella vana speranza che questi generino un traffico sui post è un errore (potresti essere segnalato come spam).

Un’altra brutta abitudine è in realtà una pratica molto comune, ovvero quella di allegare molti hashtag subito dopo la didascalia del tuo post: meglio cercare di includerli all’interno della didascalia stessa, oppure spostare il carosello più in fondo separandolo dalla frase di lancio attraverso spazi e punteggiatura.

Infine è consigliabile non esagerare con gli hashtag, ma usare quelli mirati e popolari per la tua nicchia (es. #instagood, #photooftheday, #fashion); un mix di hashtag popolari e meno competitivi aiuta a raggiungere più persone.

4. Taggare altri profili

Ogni volta che taggate un altro utente Instagram in uno dei vostri post, questo riceve una notifica. L’avviso conduce l’user direttamente al post in questione, ma non è garanzia di like specialmente nel caso di profili che godono di un gran numero di follower.

Le persone taggate spesso interagiscono con il post - like, commenti, condivisioni) - e questo segnala a Instagram che il contenuto è interessante, facendolo vedere a più persone.

Taggare influencer non è una strategia giusta: associate con un tag al vostro post solo account Instagram che potrebbero dimostrare interesse per una foto o un prodotto.

Al tempo stesso però delle volte taggare persone o brand rilevanti può essere utile, visto che potrebbero ricondividere il tuo post nelle loro Stories portando più like e nuovi follower.

Il tag a influencer e brand così deve essere usato in modo ponderato e intelligente, anche perché c’è il rischio di incappare in segnalazioni e ban da parte della Instagram Community.

5. Usare la geolocalizzazione

Instagram permette di geolocalizzare i vostri post, associando a una vostra foto/video un determinato posto o località.

Taggare una location aumenta la visibilità del post tra le persone interessate a quel posto, per esempio quando si è partecipato a un evento come un concerto, una partita di calcio o una manifestazione.

Questo metodo è molto utile perché permette di incrementare le visite e le visualizzazioni del vostro contenuto - e di conseguenza i like - da parte di tutti gli altri utenti che utilizzano la funzione di ricerca o clliccano sulla localizzazione di un luogo in particolare.

L’importante è assicurarvi sempre che il vostro post sia sempre correttamente correlato al luogo raccontato nel vostro contenuto.

6. Fare le Storie

Fin dalla loro introduzione nell’estate del 2016, la popolarità delle Instagram Stories è salita a tal punto da scavalcare il suo diretto rivale (Snapchat).

Oggi le Instagram Stories sono una funzione fondamentale e tra le più utilizzate dagli utenti: creare contenuti per storie vi garantirà una continua visibilità tra i vostri follower, con la possibilità di una discreta crescita.

Diverse statistiche dimostrano che i Reels e le Stories hanno un engagement più alto rispetto ai post normali: usa filtri, musica e sticker per renderli più accattivanti.

I modi per creare contenuti sono vari, con funzioni sempre diverse e aggiornate: a voi metterci qualità e creatività, per suscitare maggior interesse nel vostro profilo. L’effetto farfalla sarà quello di aumentare i like alle vostre foto e video.

7. Non sottovalutare le dirette Instagram

Instagram Live (ovvero le dirette Instagram) è una delle funzioni più sottovalutate dagli utenti e, paradossalmente, una delle più utili per incrementare like e follower al vostro profilo.

Andare in broadcast live con i propri follower è uno dei metodi più efficaci per mantenere attivo il vostro account: non importa l’argomento, l’importante è l’interazione con i followers che si uniranno alla diretta.

Certo, utilizzare Instagram Live non è una diretta garanzia di like ai vostri post ma può suscitare interesse nel vostro profilo: andare in live può significare inviare una notifica precisa ai follower che saranno avvertiti della diretta, salendo così in cima alle stories nella home.

8. Create contest

Questo è un consiglio applicabile ad utenti più business, ma è in realtà un metodo molto semplice in grado di garantire un discreto successo alla portata di tutti. Creare un contest è un modo per coinvolgere i vostri follower, con un po’ di immaginazione e creatività potreste ricevere un ritorno in like davvero notevole.

Come? Provate a legare una piccola ricompensa a estrazione a un post, chiedendo in cambio di mettere like o ancora meglio di condividere il vostro contenuto.

I risultati potrebbero sorprendervi, ma attenzione a non abusare troppo di questa metodologia ma di applicare una cadenza regolare, magari mensile. I vostri follower apprezzeranno tappezzando il vostro profilo di like.

9. Video

Una volta Instagram era una piattaforma molto più scarna e dedicata esclusivamente alle foto. Da qualche anno il social si è evoluto: oggi è possibile condividere una serie di contenuti diversificati, tra cui video anche molto lunghi.

Un’opzione da non sottovalutare: condividere contenuti video con i vostri follower al posto di immagini statiche può garantirvi un buon seguito in termini di like e una diversificazione della timeline del vostro profilo.

Se il vostro contenuto avrà successo, potrebbe finire anche nei trend del momento, sempre che il vostro profilo sia di dominio pubblico e non privato: in questo modo il ritorno in termini di popolarità è assicurato.

10. Interagire con i propri follower

Rispondi ai commenti, metti like ai post dei tuoi follower e interagisci nelle stories. Più interagisci, più Instagram mostrerà i tuoi contenuti ad altre persone.

L’ultimo consiglio su come aumentare i like non deve essere sottovalutato, visto che l’algoritmo di Instagram favorisce le interazioni.

Inoltre i follower si possono sentire apprezzati e saranno più spinti a ricambiare, soprattutto quando si risponde ai loro post non con delle semplici emoji.

In alcuni casi poi si può proprio collaborare con altri profili se entrambi avete come scopo quello di avere più mi piace su Instagram: scambi di shoutout, sfide e altre cose del genere per farsi conoscere così da nuovi follower.

Iscriviti a Money.it