Puoi dimenticarti di Windows 11, è disponibile già ora Windows 25. Vuoi provare il nuovo sistema operativo per PC? Ecco dove scaricarlo e cosa cambia.
Windows 11 è attualmente la miglior versione di sistema operativo per PC disponibile sul mercato. Lanciata da Microsoft ormai qualche anno fa, ha portato con sé alcune interessanti novità sia lato interfaccia che a livello di funzionalità. Non sono però mancate le critiche da parte dei consumatori e ancora oggi ci sono diversi fattori che fanno storcere il naso.
Basti pensare al menu Start che rimane congelato e posto nella sezione centrale, oppure alla barra delle applicazioni di dimensioni ridotte, per non parlare dei menu contestuali ancor più snelli. Tutti fattori che hanno spinto alcuni esperti a metter mano in prima persona al software di sistema, lanciando un’iniziativa a dir poco ambiziosa ma che sta già ottenendo parecchi riscontri: Windows 25.
Windows 25 è già qui, di che cosa si tratta
Avresti mai pensato di poter passare da Windows 11 a Windows 25? Ti sembrerà incredibile, ma è già possibile farlo direttamente sul tuo PC. Questa volta l’aggiornamento non è opera di Microsoft, ma di un modder noto come AR 4789 che già in passato si è fatto conoscere per modifiche all’interfaccia di Windows.
Con il nuovo Windows 25, per prima cosa viene ripristinata una barra delle applicazioni più flessibile, che può venire riposizionata e regolata di dimensioni. Ci sono poi diverse voci all’interno delle impostazioni per poter perfezionare il comportamento di determinati elementi, in base alle proprie preferenze.
Non mancano elementi che ricordano molto macOS, pur mantenendo salda l’identità grafica che contraddistingue Windows. Infine il menu Start, che torna a sinistra dello schermo per essere più facilmente gestibile e senza andare a occupare quella che è la finestra principale del desktop.
Come scaricare Windows 25, tutti i passaggi
Sei rimasto incuriosito dalle potenzialità di Windows 25 e vuoi testarlo ora sul tuo PC? Allora per prima cosa devi fare clic su questa pagina e scaricare il tema, per poi estrarlo nel percorso “C:\Windows\Risorse\Temi”. Avrai bisogno anche di SecureUxTheme, un programma che dà modo di rendere attivi tutti gli elementi grafici esterni che vuoi scaricare.
Al suo interno, ti verranno mostrati diversi moduli che puoi attivare cliccando sulle interfacce dei vari strumenti disponibili. Il consiglio è di seguire il percorso guidato e di acconsentire alle istruzioni fornite, senza saltare nessun passaggio. Così facendo, in breve tempo avrai Windows 25 disponibile e pronto all’uso.
Qualora non ti soddisfi a pieno, puoi in ogni momento effettuare il ripristino e tornare all’interfaccia di Windows 11. Soprattutto perché, non essendo questa una versione ufficiale, c’è il rischio che non supporti eventuali nuovi update rilasciati da Microsoft.
© RIPRODUZIONE RISERVATA