Apple è al lavoro su un device tutto nuovo. Non si è mai visto prima

Pasquale Conte

29 Aprile 2025 - 14:53

Apple vuole rivoluzionare ancora una volta il mercato tech con un device che mai si era visto prima d’ora. Ecco di che cosa si tratta e quando arriva.

Apple è al lavoro su un device tutto nuovo. Non si è mai visto prima

Che Apple sia tra le realtà più avveniristiche di tutto il mercato della tecnologia, non è da tempo un segreto. Stiamo parlando dell’azienda che ha dato il via alla rivoluzione degli smartphone con il primo iPhone, per dirne una. Non si possono poi non citare i vari iPod, iPad, Mac e via discorrendo, per un parco prodotti che ancora oggi viene invidiato da tutta la concorrenza.

Dopo anni ritenuti “stagnanti” da esperti e addetti ai lavori, pare che ora l’OEM di Cupertino stia scaldando i motori per il lancio di un dispositivo tutto nuovo, un unicum che fino ad ora non si era mai visto. A confermare la notizia ci ha pensato il noto analista di Bloomberg Mark Gurman il quale, nell’ultimo numero della sua newsletter, ha affermato che un inedito device è al momento in cantiere e potrebbe vedere la luce prima di quanto ci si poteva aspettare.

Apple lavora ai suoi primi occhiali smart

Sono stati identificati col nome in codice N50: i primi occhiali smart nella storia di Apple sono in fase di lavorazione. E la conferma arriva dall’attendibile Mark Gurman di Bloomberg, che più volte in passato è riuscito ad anticipare mosse e annunci ufficiali dell’azienda californiana. L’aggiornamento di Apple Intelligence è solo un ulteriore indizio del fatto che l’OEM di Cupertino voglia puntare in maniera sempre più decisa sulle tecnologie del futuro.

A differenza di Apple Vision, il “casco” di realtà aumentata che è oggi disponibile alla vendita ma che ancora non è riuscito a decollare definitivamente, questi nuovi occhiali dovrebbero avere un tipo di utilizzo simile a quelli nati dalla collaborazione tra Ray-Ban e Meta. Dunque un dispositivo indossabile tutti i giorni e che all’apparenza non ha nulla di diverso da un classico paio di occhiali da vista.

La grossa differenza la fanno le componenti nascoste nelle lenti e nella struttura fisica del device. Stando alle prime indiscrezioni, sarà possibile vedere in tempo reale dove ci si trova, avere indicazioni sul percorso da seguire, visualizzare messaggi e notifiche ricevute sull’iPhone e addirittura avviare la riproduzione di contenuti multimediali quando e dove si desidera.

Quando arrivano sul mercato

Questa notizia diffusa nelle scorse ore può voler dire che gli occhiali smart di Apple sono prossimi al lancio? Non proprio. Pur essendo effettivamente in fase di progettazione, si tratta di un tipo di dispositivo ancora alle fasi embrionali e che ha davanti a sé molta strada prima dell’arrivo sugli scaffali.

Va anche detto che Apple sta mettendo tanta carne al fuoco in questi mesi, con diversi nuovi iPhone che aspettano solo di vedere la luce e che si aggiungeranno alla canonica line-up composta dalle versioni standard, Plus, Pro e Pro Max. Se i prossimi 24 mesi potrebbero essere dedicati al primo melafonino pieghevole, non è da escludere che il 2027 possa essere l’anno degli occhiali smart targati Apple.

Argomenti

# Apple

Iscriviti a Money.it