Assegno di inclusione arriva anticipo, le date di pagamento di aprile 2025

Simone Micocci

3 Aprile 2025 - 14:48

Assegno di inclusione, «regalo» di Pasqua per le famiglie? Ecco perché ad aprile arriva prima.

Assegno di inclusione arriva anticipo, le date di pagamento di aprile 2025

L’Assegno di inclusione viene pagato con largo anticipo ad aprile, complici le festività e il maxi ponte di Pasqua che impongono all’Inps di fare in fretta con le procedure al fine di non penalizzare troppo le famiglie che aspettano con ansia il pagamento.

Già in questi primi mesi dell’anno, d’altronde, l’Inps ha dato più volte dimostrazione di tenere molto al rispetto delle tempistiche per il pagamento dell’Assegno di inclusione, tanto che in più di un’occasione i soldi sono arrivati con qualche giorno di anticipo rispetto al calendario prefissato.

Ricordiamo, infatti, che sono due le date segnate in rosso: quella del 15 del mese in cui viene effettuato il primo pagamento - con annessa consegna della carta Adi da parte degli uffici postali - oppure in cui vengono accreditati gli arretrati per chi ne ha diritto, e poi il 27 con cui vengono effettuati i successivi pagamenti.

È quest’ultima a essere maggiormente oggetto di attenzione dal momento che è qui che si concentra gran parte della platea dei beneficiari dell’Assegno di inclusione. Il problema è che ad aprile il pagamento non potrà avvenire il 27, visto che cade di domenica: per questo è lecito chiedersi se ci sarà un anticipo o un ritardo, con la risposta che fortunatamente dovrebbe andare a vantaggio delle famiglie.

Assegno di inclusione, ecco quando viene pagato ad aprile

Le festività pasquali, vicine ad altre due festività come la Festa della Liberazione del 25 aprile e quella dei lavoratori dell’1 maggio, impone all’Inps un cambio di date per i pagamenti delle proprie misure. Dall’Assegno unico alle pensioni, fino appunto all’Assegno di inclusione.

La data del 27 aprile, come visto sopra, non va bene in quanto si tratta di una domenica. L’ultima giornata utile affinché il pagamento non slitti al lunedì successivo, quindi, è sabato 26 aprile, ma secondo le indiscrezioni da noi raccolte non sarà neppure questa la data di pagamento dell’Assegno di inclusione di aprile.

L’Inps, infatti, sta lavorando per fare in modo che le procedure per il pagamento della misura possano concludersi in tempo per procedere all’accredito delle somme spettanti nella giornata di giovedì 24 aprile, con ben tre giorni di anticipo rispetto al calendario.

Niente di ufficiale ancora, ma le lavorazioni dovrebbero iniziare subito dopo le festività di Pasqua, quindi già martedì 22 aprile, per poi procedere al pagamento entro la scadenza indicata.

Assegno di inclusione, quando ci sarà l’ultimo pagamento?

Ricordiamo, però, che per quelle famiglie che beneficiano dell’Assegno di inclusione già dallo scorso anno, le ricariche attese nel 2025 sono 11 e non 12. Quest’anno, infatti, scattano le 18 mensilità che la normativa indica come limite massimo per la percezione continuativa dell’Assegno di inclusione.

Scaduto questo termine, che per coloro che percepiscono l’Assegno di inclusione già da gennaio scatta a giugno 2025, non ci saranno più pagamenti della misura, almeno fino a quando non si provvede al rinnovo.

Nel dettaglio, ciò si potrà fare a partire dal mese successivo a quello in cui risulta esserci stato l’ultimo pagamento. Ovviamente nel mese in cui si fa domanda di rinnovo non ci sarà alcuna ricarica - anche perché tra un periodo e l’altro deve passare un mese di sospensione - con i pagamenti dell’Assegno di inclusione che riprendono successivamente per un periodo questa volta di 12 mensilità (con la possibilità di rinnovarlo infinite volte).

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO