Assegno di inclusione, ecco le date di pagamento di giugno

Simone Micocci

12 Giugno 2024 - 14:51

Assegno di inclusione, quando arriva a giugno? Ecco le date ufficializzate dall’Inps (e chi è a rischio sospensione).

Assegno di inclusione, ecco le date di pagamento di giugno

Quando pagano l’Assegno di inclusione a giugno? Questo mese non ci sono grandi novità rispetto all’arrivo dei soldi dell’Assegno di inclusione, con l’Inps che ha già ufficializzato con largo anticipo le date di pagamento.

Come al solito sono due le tranche previste: con la prima, in programma a metà mese, viene messa in pagamento la prima mensilità per coloro che ne hanno fatto domanda il mese scorso (e che hanno già ricevuto l’esito positivo) oppure gli arretrati per quelle famiglie che devono ancora ricevere qualche mensilità. La seconda, invece, è quella ordinaria, quando vengono messe in pagamento le mensilità successive.

È il messaggio n. 835 dell’Inps a ufficializzare le date di arrivo dell’Assegno unico, arrivando fino a luglio. La buona notizia è che a differenza dei mesi scorsi non ci sono variazioni rispetto alle solite tempistiche, con i primi pagamenti attesi già in settimana.

Quando arriva l’Assegno unico di giugno

Nel suddetto messaggio Inps si legge che il pagamento di giugno per coloro che solamente a maggio hanno ricevuto il via libera da parte dell’Inps è in programma per sabato 15 giugno.

Bisognerà attendere, quindi, fino all’ultimo giorno utile di questa settimana per recarsi presso gli uffici di Poste Italiane per il ritiro della carta. Ricordiamo che non è necessario ricevere l’Sms: è sufficiente l’esito positivo da parte dell’Inps.

Viene posto in pagamento giovedì 27 giugno, con la lavorazione delle domande che dovrebbe iniziare già il martedì precedente, l’Assegno di inclusione per coloro che devono ricevere i successivi pagamenti.

Di fatto questo mese vengono seguite le stesse tempistiche in cui si era soliti pagare il Reddito di cittadinanza, le quali con il passare dei mesi dovrebbero rappresentare la normalità anche per l’Assegno di inclusione.

Quando arriva l’Assegno unico

Ricordiamo che a differenza di quanto succedeva con il Reddito di cittadinanza ai percettori dell’Assegno di inclusione l’Assegno unico, ossia il sostegno per figli a carico, viene pagato separatamente, direttamente sul conto corrente indicato nel momento della domanda.

L’Assegno unico universale, quindi, non arriva il 27 del mese, ma con qualche giorno di anticipo. È sempre l’Inps ad aver ufficializzato la data dell’accredito, previsto in una delle seguenti giornate:

  • lunedì 17 giugno;
  • martedì 18 giugno;
  • mercoledì 19 giugno.

Le stesse date sono previste per coloro che non risultano percettori di Assegno di inclusione.

Non è tuttavia possibile conoscere con esattezza la data di pagamento, se non qualche giorno prima dello stesso quando viene indicata sul portale Inps oppure sull’applicazione Io.

Rischio sospensione, per chi?

Prima di concludere ricordiamo che stanno per scadere, e in alcuni casi già lo sono, i termini entro cui bisogna presentarsi ai servizi sociali del Comune, anche in assenza di convocazione, per il primo incontro conoscitivo, con il quale viene effettuata una valutazione multidimensionale e sottoscritto il Patto di inclusione.

Questo incontro, infatti, deve avvenire entro 120 giorni dalla data di sottoscrizione del Patto di attivazione digitale, che solitamente avviene lo stesso giorno in cui viene inviata la domanda.

Ad esempio, per coloro che hanno completato questo passaggio l’1 marzo il termine ultimo entro cui bisogna presentarsi presso i servizi sociali è fissato al 29 giugno. In caso contrario il pagamento dell’Assegno di inclusione viene sospeso, ma riprenderanno una volta adempiuto a questo primo, ma fondamentale, obbligo.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo