Da settembre possibilità di accedere all’anno di prova senza passare per il concorso. Misura prevista fino al 31 dicembre.
Le assunzioni dalle Gps sostegno prima fascia (Graduatorie provinciali delle supplenze), senza passare per il concorso, sono confermate anche per l’anno scolastico 2025/2026 e con la possibilità per gli aspiranti di svolgere l’anno di prova anche in un’altra provincia grazie alla mini call veloce.
A questo punto sono moltissimi i docenti specializzati sul sostegno che stanno affrontando il concorso Pnrr 2 o che si stanno inserendo negli elenchi aggiuntivi con o senza necessità di sciogliere la riserva entro il 30 giugno, che si chiedono se per la procedura di assunzione dalla prima fascia sostegno delle Gps vi sarà una proroga anche nel 2026.
Il decreto attualmente in vigore, che ha confermato le assunzioni da prima fascia, riporta la procedura valida fino al 31 dicembre 2025, ma non è escluso che il ministero dell’Istruzione e del Merito possa poi pensare di confermarla anche per gli anni successivi.
Vediamo intanto chi potrà aspirare al ruolo grazie alle assunzioni da Gps sostegno prima fascia nel 2025.
Assunzioni Gps sostegno prima fascia fino al 31 dicembre: ecco per chi
Non è previsto al momento che le assunzioni da Gps sostegno prima fascia vadano oltre il 31 dicembre 2025. Possono partecipare alla procedura, ancora per il prossimo anno scolastico, gli specializzati sul sostegno e anche gli specializzandi del IX ciclo del TFA che si stanno inserendo negli elenchi aggiuntivi delle Graduatorie per le supplenze di prima fascia dall’infanzia alla secondaria di secondo grado.
Le assunzioni dalle Gps sostegno prima fascia, tuttavia, avverranno a partire da settembre 2025 in seconda battuta sui posti residuati dopo le operazioni di immissioni in ruolo da Gae e dalle graduatorie di merito dei concorsi.
Secondo esperti come Sonia Cannas, sentita da Orizzontescuola.it, la procedura straordinaria potrebbe riuscire a garantire poche assunzioni da Gps sostegno prima fascia, specie per la secondaria, visti anche i risultati dello scorso anno. Le graduatorie Adss sostegno di prima fascia per la secondaria di secondo grado, infatti, sarebbero sature in molte provincie non garantendo pertanto neanche le supplenze annuali e la situazione potrebbe complicarsi con le specializzazioni tramite i corsi Indire.
Dunque, potranno fare domanda per le assunzioni dalle Gps sostegno presumibilmente nel mese di luglio 2025:
- coloro che sono iscritti a pieno titolo nelle Gps della prima fascia per il sostegno per l’anno scolastico 2025/2026 (le graduatorie aggiornate lo scorso anno hanno validità biennale);
- coloro che si inseriscono negli elenchi aggiuntivi conseguendo il titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2025.
Per le assunzioni dalle Graduatorie provinciali per le supplenze i docenti inseriti nella prima fascia del sostegno dovranno presentare istanza esclusivamente in modalità telematica. Si tratta di inserire le preferenze nella provincia nella quale si è iscritti comunicando, in modo puntuale o sintetico, le sedi presso le quali si è disponibili a lavorare.
Assunzioni Gps sostegno prima fascia con la mini call veloce
Anche nel 2025 dovrebbe essere prevista la mini call veloce per gli aspiranti inseriti nelle Gps sostegno prima fascia, e relativi elenchi aggiuntivi che, non chiamati nella provincia di inserimento possono fare domanda in un’altra provincia in cui siano disponibili i posti.
Lo scorso anno non hanno potuto partecipare alla mini call veloce i docenti specializzati sul sostegno agli alunni con disabilità della secondaria di secondo grado per una mancanza di posti vacanti residuati al termine delle operazioni di immissioni in ruolo. Quest’anno, con un nuovo concorso Pnrr in corso, potrebbe presentarsi la stessa situazione. Per le conferme sulla procedura, date e tempistiche, si attendono indicazioni dal ministero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA