Per partecipare al TFA sostegno X ciclo, anche per il 2025, basta il solo diploma ma non per tutti i candidati. Chi può partecipare al concorso.
C’è grande attesa per il decreto del TFA sostegno X ciclo 2025, il corso di specializzazione per diventare insegnanti, e i relativi bandi delle università in base ai posti autorizzati dal Mur.
Per accedere al TFA sostegno anche nel 2025 occorrerà superare un concorso e per partecipare alle selezioni gli aspiranti insegnanti di sostegno agli alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, devono possedere specifici requisiti.
Per capire chi può partecipare al TFA sostegno X ciclo nel 2025, in attesa del decreto, è possibile fare riferimento agli anni precedenti. Vediamo allora nel dettaglio chi può partecipare al TFA sostegno X ciclo 2025 provando a superare le tre prove selettive presso gli atenei italiani.
TFA sostegno X ciclo 2025: i requisiti per partecipare
I requisiti per accedere al Tfa sostegno X ciclo dovrebbero essere gli stessi previsti per accedere alle selezioni dei cicli precedenti, l’ultimo è il nono ancora in corso, con una distinzione per ordine e grado di istruzione. Nel dettaglio:
- per la scuola dell’infanzia e la primaria bisogna essere in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o di un diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 o ancora di un titolo analogo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia;
- per la scuola secondaria di I e II grado, medie e superiori, occorre essere in possesso dell’abilitazione per la classe di concorso specifica o anche di una laurea magistrale o a ciclo unico, o anche di un diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, o titolo equipollente per la determinata classe di concorso. Non bisogna aver conseguito i 24 Cfu (crediti formativi universitari) nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie didattiche;
- gli Itp, vale a dire gli insegnanti tecnico-pratici, devono essere in possesso del diploma specifico.
Nel 2025 prenderanno il via anche i corsi Indire per coloro che hanno ottenuto la specializzazione sul sostegno all’estero e sono in attesa del riconoscimento del titolo dal ministero. Non solo, potranno partecipare ai corsi Indire da 40 Cfu i docenti che avranno maturato tre anni di servizio sul sostegno per lo specifico grado negli ultimi cinque.
Come accedere al TFA sostegno X ciclo
Per accedere al TFA sostegno X ciclo gli aspiranti dovranno rispondere ai bandi delle singole università e superare delle prove. Per prima cosa occorrerà superare una preselettiva per lo specifico grado in una data stabilita dal ministero anche se ciascun ateneo si occupa della definizione dei test a risposta multipla.
Superata la preselettiva, che in caso di numero esiguo di candidati può anche non tenersi, gli aspiranti docenti di sostegno devono superare una prova scritta e, in caso di esito positivo, la prova orale.
Ciascun candidato che ne abbia titolo può partecipare alle prove presso una sola università, ma a più prove per gradi diversi di istruzioni presso lo stesso ateneo o presso due o più atenei differenti.
Per maggiori dettagli occorre attendere il decreto del Mim sul TFA sostegno X ciclo e i bandi delle università.
© RIPRODUZIONE RISERVATA