Azioni USA in calo e dollaro in caduta: una combinazione che pesa sui portafogli. L’impatto del tasso di cambio amplifica le perdite mentre i capitali fuggono da Wall Street.
Parliamo di portafoglio: quanti hanno azioni USA in questo momento? A giudicare dai record di afflussi degli ultimi mesi, la risposta sembra essere: la maggior parte degli investitori.
L’idea di detenere asset molto domandati e discussi come Google, Meta, Apple e altri grandi titoli americani è forte, ma cosa succede quando il mercato prende una piega negativa? Il vostro broker vi sta facendo soffrire facendovi vedere il capital gain al netto del tasso di cambio in euro? Perché è esattamente quello che sta accadendo.
Prendiamo un esempio concreto: una posizione su Google, acquistata ai minimi recenti di $171, sembra ancora in perdita nonostante il prezzo attuale sia salito a $174. Com’è possibile che il titolo guadagni ma il portafoglio sia in rosso? La risposta è nel tasso di cambio. Oltre alla flessione delle azioni, il dollaro ha subito una caduta significativa, anche se se ne parla poco. Questo doppio effetto penalizza chi ha investito in titoli americani e amplifica le perdite in termini di valuta locale per chi opera dall’Europa. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA