La banca più ricca d’Italia assume giovani fino a 32 anni, ecco cosa dovranno fare

Alessandro Nuzzo

4 Febbraio 2025 - 18:08

Nuova offerta di lavoro in Intesa Sanpaolo per i giovani dai 19 ai 32 anni, preferibilmente laureati. Ecco tutte le info.

La banca più ricca d’Italia assume giovani fino a 32 anni, ecco cosa dovranno fare

Intesa Sanpaolo è una delle banche più solide in Europa con numeri in continua crescita. Si tratta dell’istituto che fattura di più nel nostro paese. Nelle scorse ore ha reso noto il bilancio dell’anno 2024 che si è appena concluso che per il gruppo bancario è stato il migliore di sempre grazie ad un utile netto di 8,7 miliardi di euro. Cifra in crescita del 12,2% rispetto ai 7,7 miliardi del 2023. La previsione di utile per il 2025 è stata rivista al rialzo e quest’anno si punterà a superare quota 9 miliardi. Agli azionisti andranno 6,1 miliardi di dividendi e un buyback da 2 miliardi.

Il piano dei prossimi anni prevede anche un massiccio turnover: sono previste 4.000 uscite volontarie entro il 2027 di cui 2.350 già nel 2025 e circa 3.500 nuove assunzioni entro il primo semestre del 2028. Una delle più importanti offerte di lavoro in Intesa Sanpaolo attive in questo momento è quella che intende ricercare Global Advisor su tutto il territorio nazionale. Un ruolo ibrido con un contratto part time a tempo indeterminato e collaborazione a Partita Iva. Ecco tutte le info sui requisiti, il ruolo e come candidarsi.

Intesa Sanpaolo cerca giovani global advisor

Intesa Sanpaolo sta cercando ragazze e ragazzi dai 19 ai 32 anni che vogliano intraprendere un percorso professionale nel campo della consulenza finanziaria. Il percorso prevede uno stage di 6 mesi con un percorso formativo che accompagnerà alla preparazione dell’esame di abilitazione alla professione di consulente finanziario. Una volta superato l’esame avverrà l’assunzione con una modalità contrattuale ibrida: un contratto part time a tempo indeterminato che dia la sicurezza lavorativa e una collaborazione da libero professionista.

Durante lo stage il candidato:

  • organizzerà la giornata pianificando gli incontri con i clienti;
  • offrirà consulenza ai clienti, diventando il loro punto di riferimento;
  • identificherà e proporrà i prodotti e servizi che soddisfano le loro esigenze costruendo una relazione consulenziale di valore.

Dopo lo stage l’assunzione avverrà in questo modo:

  • Due giorni di lavoro a settimana in filiale come lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato part time verticale e stipendio regolato dal CCNL credito;
  • Tre giorni da lavoratore autonomo nel ruolo di consulente finanziario monomandatario, con remunerazione collegata alla redditività del portafoglio gestito (partita IVA).

Si avrà pieno accesso ai benefit concessi ai dipendenti da parte del Gruppo Intesa Sanpaolo. Tra i requisiti si cercano:

  • persone curiose e dinamiche;
  • con ottime capacità relazionali e predisposizione all’attività commerciale;
  • che sappiano ascoltare e comprendere i bisogni dei clienti;
  • che sappiano affrontare le sfide con proposte innovative.

Rappresentano requisiti preferenziali:

  • laurea triennale/magistrale in ambito economico/finanziario e politico/giuridico;
  • età compresa tra i 19 e i 32 anni.

Per candidarsi bisogna andare sul sito di Intesa Sanpaolo alla sezione Jobs. Qui cercare tra le posizioni aperte l’offerta denominata Global Advisor NEO. Cliccare poi su Candidati Ora. L’offerta è presente anche sul profilo LinkedIn del gruppo bancario.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO