Disney Plus è uno dei servizi di streaming più amati ed utilizzati in tutto il mondo. Ecco come fare per iniziare a guardare i suoi contenuti gratis.
Il mondo dello streaming ha ormai preso il sopravvento sulla TV e sul cinema, diventando un punto di riferimento per milioni di utenti. Una nuova era dell’intrattenimento, che ha saputo affermarsi grazie alla disponibilità di cataloghi sempre più vasti e che includono film, serie TV e documentari. Che siano esclusiva di determinati servizi o grandi classici, rappresentano una forte leva per convincere gli utenti a sottoscrivere un piano in abbonamento.
Ad aprire le porte a questa rivoluzione ci ha pensato al tempo Netflix, ma negli anni anche la concorrenza ha saputo allinearsi. Oltre a Prime Video di Amazon e ad Apple TV, c’è la più recente Disney Plus che in un breve periodo è riuscita a conquistarsi il suo spazio all’interno di un mercato sempre più variegato.
Oggi anche in Italia è possibile iscriversi scegliendo un taglio di abbonamento tra quelli disponibili. Ma è possibile usufruire dei suoi contenuti gratuitamente e in modo legale? Per fortuna sì, sebbene non ci sia più la possibilità di attivare i 7 giorni di prova. Ecco come fare per guardare Disney Plus gratis e senza vincoli o per risparmiare sull’abbonamento.
Quanto costa Disney Plus
Per potersi abbonare a Disney Plus e iniziare ad usufruire subito del suo catalogo, tutto quello che bisogna fare è accedere al sito ufficiale della piattaforma di streaming, inserire la propria email e premere sul pulsante “Abbonati ora”.

Si verrà reindirizzati a una pagina dov’è possibile scegliere un piano tra quelli disponibili (Standard con pubblicità, Standard e Premium). Ecco quanto costano e quali sono le principali differenze:
- Piano Standard con pubblicità: al costo di 5,99€ al mese, è possibile usufruire della qualità di trasmissione in Full HD 1080p, con riproduzioni simultanee su un massimo di due dispositivi;
- Piano Standard: il prezzo è di 9,99€ al mese o 99,90€ per un anno, con un risparmio del 16%. La qualità proposta rimane il Full HD 1080p e i contenuti possono essere riprodotti su un massimo di due dispositivi. C’è però la possibilità di effettuare il download di tutti i film e le serie TV, che non hanno le pubblicità;
- Piano Premium: a 13,99€ al mese o 139,90€ all’anno, con un risparmio del 16%, è possibile godere di un servizio con la qualità 4K UHD e HDR garantita, riproduzioni simultanee fino a 4 dispositivi, download dei contenuti, Dolby Atmos supportato e assenza di pubblicità.
Come guardare Disney Plus gratis
Come anticipato, esistono alcuni trucchetti legali per poter usufruire di tutti i servizi inclusi con Disney senza dover spendere nemmeno un euro. Sfruttando le varie promozioni messe a disposizione da altre aziende o ricevendo una carta regalo da amici e parenti.
TIM Party
TIM Party è un servizio di fidelizzazione che l’operatore telefonico mette a disposizione di tutti i suoi clienti, sia di rete fissa che di rete mobile. Tutti coloro che hanno un contratto in essere, possono ricevere fantastici regali tra cui Giga extra, smartphone, sconti speciali e premi esclusivi.

Per poter entrare a far parte del programma in maniera gratuita, basta accedere alla pagina ufficiale da PC o tramite l’app MyTIM. Una delle tante promozioni lanciate nelle ultime settimane riguarda la possibilità di riscattare 3 mesi di abbonamento gratis a Disney Plus.
In che modo? Non bisogna far altro che accedere alla pagina dedicata e fare clic sul pulsante “Richiedi”. Si verrà reindirizzati alla pagina di login, in cui inserire i propri dati di accesso MyTIM e inviare la richiesta.
Entro qualche minuto, arriverà una email che rimanda al sito di Disney Plus. Come ultimo passaggio, bisogna creare un profilo gratuito sulla piattaforma di streaming o accedere al proprio già attivo. Il coupon viene applicato in automatico.
Carte regalo
Un’altra possibilità messa a disposizione di tutti gli utenti che vogliono accedere ai contenuti di Disney Plus gratis sono le carte regalo, acquistabili online, nei negozi di elettronica, al supermercato o presso le tabaccherie PuntoLis e Bar abilitate. Che sia per Natale, per il proprio compleanno o anche solo come un regalo occasionale, richiedere un voucher fisico permette di accedere alla piattaforma senza spendere un euro.
Una volta averla ricevuta, è necessario trovare il codice e inserirlo sul sito web del servizio. Se è stampato sul retro della carta, basta grattare la striscia sul retro, andare su questo sito e inserire indirizzo email e il codice.
Entro 24 ore, verrà inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato un altro codice, da riscattare sul portale di Disney Plus. Non resterà altro che effettuare il login e iniziare a usufruire dei contenuti proposti.
Se invece il codice si trova stampato sullo scontrino, bisogna andare su questa pagina, digitare i numeri e le lettere presenti e premere sul pulsante “Riscatta”. Tramite le istruzioni a schermo, sarà possibile creare o accedere al proprio account personale.
Come risparmiare sull’abbonamento
Ci sono anche alcune valide alternative per poter risparmiare sul costo dell’abbonamento di Disney Plus, pagandolo di meno o aggiungendo altri servizi a costi leggermente superiori.
Sia usufruendo delle promozioni proposte dagli operatori telefonici che iscrivendosi a portali web dedicati alla condivisione dell’account con altri utenti. Ma come funziona?
TIMVISION
La prima possibilità oggi a disposizione di tutti riguarda TIMVISION, un servizio proposto da TIM sia a chi è già cliente di rete fissa o mobile che per chi è interessato esclusivamente a un abbonamento per usufruire di contenuti in streaming.

Ecco tutti i piani disponibili:
- TIMVISION con Disney+: al costo di 6,99€ al mese, questo servizio propone i vantaggi del piano Standard con pubblicità e tutto l’intrattenimento di TIMVISION. Grazie a una piattaforma dedicata in cui trovare gli eventi di Eurosport, Discovery+, Mediaset e La7;
- TIMVISION Intrattenimento: il prezzo fissato è di 9,99€ per i primi 6 mesi e 15,99€ dal mese successivo. Oltre al piano Disney+ Standard con Pubblicità e a TIMVISION, si ha accesso anche a Netflix Standard con pubblicità e ad Amazon Prime;
- TIMVISION Family: dedicato alle famiglie, questo piano costa 9,99€ per i primi 6 mesi e 19,99€ dal settimo mese. Include Disney+ Standard con pubblicità, TIMVISION, Netflix Standard con pubblicità, DAZN Goal Pass, Infinity+ e Amazon Prime;
- TIMVISION Calcio e Sport: l’ultimo piano proposto ha un prezzo di 29,99€ al mese per 9 mesi e 34,99€ dal rinnovo successivo. Inclusi nel prezzo TIMVISION, Disney+ Standard con pubblicità, DAZN Standard e Infinity+.
Per potersi iscrivere, basta accedere al sito web della piattaforma, premere sul pulsante “Scopri le offerte”, selezionare quella di proprio interesse e cliccare su “Attiva”. Una volta effettuato il pagamento, verranno inviati i dati di accesso alle piattaforme incluse tramite email.
Together Price
Sempre più diffusa anche la possibilità di condividere un account con altre persone. La piattaforma numero uno in questo senso è Together Price, un portale di sharing che mette in contatto migliaia di utenti da tutta Italia. E che offre la possibilità di suddividere i pagamenti tra più utenti, per servizi di ogni tipo. Tra cui Disney Plus.

Una volta aver effettuato l’accesso, bisogna cliccare su “Registrati subito!” e creare un account personale. Si verrà poi reindirizzati a una bacheca in cui ci sono tutti i gruppi di utenti già attivi, col servizio proposto e il prezzo mensile richiesto.
Basterà trovarne uno con ancora dei posti liberi, inviare la richiesta e attendere che l’host la accetti. Dopodiché, all’interno della nuova pagina personale ci saranno i dati di accesso e una chat condivisa per parlare con gli altri membri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA