Hai deciso di abbandonare WhatsApp e di passare a Signal? Ecco che cosa bisogna fare per non perdere nessun dato e avere tutte le chat disponibili.
Viste le tante controversie legate alla privacy che hanno interessato WhatsApp negli ultimi mesi, gli utenti iniziano a guardarsi attorno e a valutare la possibilità di passare alla concorrenza. Signal rimane un punto di riferimento in questo senso, poiché stiamo parlando di un servizio di messaggistica che non raccoglie mai informazioni e dati personali.
Non dovendo però rinunciare a funzionalità utili quali le videochiamate, i messaggi vocali, le GIF e – ovviamente – le chat di testo. Ma come fare per passare da una piattaforma all’altra senza perdere i dati e dover ripartire da zero? Ecco tutti i passaggi da seguire, così facendo sarai certo di poter godere di un’app completa, sicura e con tutti i contatti già a disposizione.
Cosa fare per passare da WhatsApp a Signal
Per prima cosa, bisogna scaricare Signal sul proprio smartphone. L’app è disponibile gratuitamente sia sull’App Store di iOS che sul Play Store di Google, perciò basta cercarla e poi premere su “Ottieni” o “Scarica”. Una volta conclusa l’installazione, basta aprire il software e seguire la procedura guidata di configurazione.
Andando a fornire i consensi per l’accesso ai contatti personali, alla fotocamera, al microfono e alla galleria. Verrà successivamente chiesto di inserire il proprio numero di telefono e di inserire un codice di verifica ricevuto tramite SMS. Infine, è possibile creare un profilo personale con nome, cognome, immagine personale ed eventualmente un PIN di protezione.
Nulla di più semplice, conclusa questa fase si avrà ufficialmente accesso a Signal e si potrà iniziare ad utilizzare il servizio. Per avviare una conversazione, basta fare tap sul pulsante blu in alto. Verrà mostrata la lista dei propri contatti che già hanno il servizio attivo, così da poter scegliere chi voler contattare e iniziare a chattare.
Come trasferire i dati da WhatsApp a Signal
Ma passiamo all’aspetto più importante, ossia il trasferimento dei dati da WhatsApp a Signal. Un fattore chiave, che ancora oggi frena migliaia di persone dall’abbandonare il servizio di Meta per affidarsi alla concorrenza.
Purtroppo al momento non è ancora possibile effettuare un backup di tutti i messaggi e i contenuti multimediali scambiati negli anni su WhatsApp, ma c’è un trucchetto relativo ai gruppi. Tutto quello che bisogna fare, una volta aver aperto Signal, è premere sul pulsante blu in alto e poi selezionare la voce “Nuovo gruppo”.
Successivamente, si può decidere se aggiungere persone o non invitare nessuno scegliendo “Salta”. Come ultimo passaggio, è consigliabile inserire lo stesso nome del gruppo già utilizzato sulla piattaforma di Meta. E lo stesso vale anche per la foto. Ora basterà prendere il link d’invito e inserirlo nella chat di gruppo su WhatsApp. Chiunque ci clicca, sarà in automatico aggiunto alla nuova conversazione di Signal.
leggi anche
Sai come fare per eliminare un gruppo WhatsApp?
![Sai come fare per eliminare un gruppo WhatsApp?](local/cache-vignettes/L300xH168/791618093713938572ceaae73bb0cb-0cb17.jpg?1739262600)
© RIPRODUZIONE RISERVATA