Cosa sono gli iPhone ricondizionati e come risparmiare centinaia di euro

Pasquale Conte

23 Febbraio 2025 - 13:09

Se vuoi acquistare un iPhone e risparmiare centinaia di euro, i ricondizionati sono un’ottima scelta. Che cosa sono, quanto costano e perché convengono.

Cosa sono gli iPhone ricondizionati e come risparmiare centinaia di euro

Hai deciso di acquistare un iPhone di ultima generazione ma sei spaventato dai costi? Sappi che si tratta di un pensiero comune. Gli ultimi modelli superano facilmente i 1000 euro di prezzo, a seconda della versione scelta e della memoria di archiviazione disponibile. E lo stesso vale anche per i “melafonini” più datati, in grado di mantenere una valutazione stabile negli anni. Per via della lunga durabilità che Apple garantisce a livello di aggiornamenti del software.

Motivo per cui, comprare un iPhone risparmiando può risultare parecchio complicato. Ma c’è in realtà una via alternativa, sempre più in voga e che permette di puntare su funzionalità e prestazioni senza dover rinunciare al prezzo più conveniente: gli iPhone ricondizionati.

Se non sai di che cosa si tratta oppure ne hai sentito parlare ma ancora non sei convinto, leggi questa guida per scoprire come vengono trattati, quanti soldi in meno si possono spendere e dove comprarli con la garanzia inclusa e la certezza di ottenere un dispositivo come nuovo.

Cosa sono gli iPhone ricondizionati

Acquistare un iPhone ricondizionato può essere una scelta intelligente, per diversi motivi. Innanzitutto, molto probabilmente non ha mai avuto un proprietario prima, a differenza di quelli usati. In quanto può trattarsi di un modello invenduto o di un reso.

Nel caso in cui invece sia già stato utilizzato da un’altra persona, il dispositivo viene sottoposto a una serie di test da parte di esperti certificati. Che devono seguire standard qualitativi molto precisi, riguardanti tanto l’igienizzazione quanto il reset totale.

Nel caso dovessero venire individuate delle componenti malfunzionanti o compromesse, sarà compito del team di ricondizionamento sostituirle. Spesso viene anche installata una nuova batteria, con un’autonomia massima in grado di garantire alti standard di qualità.

E per finire, il prodotto viene consegnato in una scatola tutta nuova, con il cavo di ricarica, il manuale di istruzioni e la spilla in metallo per estrarre la porta della SIM.

Dove comprare gli iPhone ricondizionati

Esistono diversi siti web e portali con decine di iPhone ricondizionati proposti. Che variano in base al modello proposto, al colore, alle condizioni del dispositivo e, ovviamente, al prezzo.

È sempre bene affidarsi solo a rivenditori certificati, così da essere sicuri che il dispositivo da acquistare sia stato sottoposto a tutti i test del caso e disponga della garanzia in caso di danni o mal funzionamenti.

Apple

L’opzione più ovvia è affidarsi al sito web ufficiale di Apple, che ha una sezione Refurbished dedicata proprio agli iPhone ricondizionati. Puoi accedere allo store ufficiale dell’azienda da questa pagina, in cui vengono mostrati i melafonini attualmente disponibili con tutte le specifiche tecniche, il colore e il risparmio sul prezzo di listino.

Sito web di Apple Sito web di Apple La sezione degli iPhone ricondizionati

Acquistando sul sito di Apple entro le ore 16:00, si ha diritto alla consegna gratuita in un giorno per gli articoli in stock. C’è anche in questo caso la possibilità di usufruire del programma Apple Trade In, per la permuta del tuo vecchio dispositivo. Così da ottenere un credito utilizzabile per l’iPhone ricondizionato.

E se hai bisogno di una mano, Apple propone il numero di telefono 800 554 533 per poter parlare con il team di Specialist certificato. In grado di fornirti maggiori informazioni sui modelli disponibili e di guidarti passo passo all’acquisto.

Amazon

Anche Amazon, il portale di e-commerce più famoso al mondo, ha una sezione nel suo marketplace dedicata ai soli dispositivi ricondizionati (iPhone compresi). Puoi consultarla subito accedendo a questa pagina e iniziando a scorrere tra le varie proposte.

Sito web di Amazon Sito web di Amazon Alcuni iPhone ricondizionati

Troverai un elenco con i modelli disponibili, la possibilità di scelta del colore, le recensioni degli utenti e il prezzo finale. Come succede per tutti gli altri prodotti nel sito, anche per i ricondizionati le disponibilità sono limitate e vengono solitamente indicate nella pagina principale dell’iPhone scelto. Una volta terminate le scorte, non sarà più possibile acquistarne uno.

Amazon può essere una scelta vincente per diversi fattori. Oltre alla garanzia di 2 anni, hai la possibilità di godere di un servizio clienti sempre presente, della massima affidabilità che il colosso dell’e-commerce ha da offrire e della consegna gratuita grazie al servizio Prime.

Mediaworld

Una delle più grandi catene di elettronica in Italia, che da tempo si è allargata anche al settore degli iPhone ricondizionati. Mediaworld ha in questa pagina tutti i suoi modelli di melafonino disponibili alla vendita, con sconti che superano le centinaia di euro e garantiscono un risparmio assoluto.

Sito web di MediaWorld Sito web di MediaWorld I suoi iPhone ricondizionati

Pur avendo negozi fisici sparsi per tutta Italia, questo servizio non dispone della consegna in negozio gratuita. Una volta aver aggiunto l’iPhone desiderato al carrello, si potrà scegliere tra la spedizione a casa o in un punto di ritiro.

Come per le due alternative sopracitate, anche Mediaworld è una scelta azzeccata perché fornisce la sua garanzia personale, l’affidabilità di cui il marchio dispone e la certezza di ricevere un iPhone rimesso a nuovo dal team di esperti certificati.

Swappie

Diventato in breve tempo il punto di riferimento tra gli shop online, Swappie è un negozio di e-commerce (accessibile da qui) specializzato proprio nella vendita degli iPhone ricondizionati.

Sito web di Swappie Sito web di Swappie La homepage del portale

La differenza più importante riguarda la possibilità di personalizzare la scelta e di risparmiare ancora di più. Una volta aver scelto il modello che ti interessa, infatti, avrai modo di selezionare tra la versione “Base” e quella “Premium”, tra le diverse capacità di memoria, tra le condizioni estetiche “Accettabile”, “Ottimo” e “Eccellente”, tra batteria “Standard” e “Nuova”.

Oltre alla permuta di un vecchio iPhone per risparmiare sul prezzo finale e Swappie Care, un’assicurazione extra che costa 3,99€ al mese e permette di sostituire in ogni momento l’iPhone acquistato, per qualsiasi motivo. Come spiegato sul sito web del portale, il nuovo modello viene consegnato in 1-3 giorni lavorativi e quello vecchio può venire restituito in un secondo momento.

Refurbed

L’ultima opzione che ti vogliamo proporre è Refurbed, un sito web molto simile a Swappie ma che spesso propone sconti persino più convenienti per l’acquisto di un iPhone ricondizionato.

Sito web di Refurbed Sito web di Refurbed La prima pagina della piattaforma

Anche in questo caso infatti, puoi accedere alla pagina di un qualsiasi modello e personalizzarlo in ogni suo elemento. Scegliendo dunque il colore, la memoria disponibile, il grado estetico e la batteria.

Con il solo acquisto, c’è la garanzia di un anno inclusa. Ma è possibile aggiungere 18 mesi al costo di 19,99 euro o 30 mesi pagando 32,99 euro. Con la copertura, è inclusa la sostituzione della batteria se la sua capacità scende sotto l’80% e la copertura in caso di malfunzionamento.

Quanto si risparmia con gli iPhone ricondizionati

La domanda che più spesso ci si pone, quando si decide di acquistare un iPhone ricondizionato, è la seguente: conviene davvero? La risposta è assolutamente sì. Approfittando degli sconti proposti e delle offerte, spesso si arriva a pagare un modello appena uscito più di 200 euro in meno.

Fare una stima esatta è complicato, perché ovviamente dipende molto dalla versione che si vuole comprare, dal sito web scelto, dalle condizioni del dispositivo, dalla presenza di eventuali finestre di sconto e via dicendo. Ma in generale, si tratta di una scelta intelligente per non dover rinunciare al massimo delle prestazioni e alle ultime tecnologie disponibili.

A maggior ragione se si ha un vecchio iPhone da dare in permuta, così da poter scalare il credito ottenuto sul prezzo finale. Di norma, i dispositivi da scambiare vengono sottoposti al vaglio di un team di analisi del negozio scelto. Solo dopo aver ottenuto la conferma che lo smartphone è funzionante e come da indicazioni, il saldo viene inviato all’utente tramite il metodo di pagamento scelto.

Argomenti

# iPhone
# iOS
# Apple

Iscriviti a Money.it