Dal NAFTA all’USMCA. Che ne sarà degli accordi di libero scambio?

Timothy Taylor

31 Marzo 2025 - 07:00

Il commercio tra USA, Canada e Messico è cruciale per l’economia nordamericana, ma tensioni geopolitiche e dipendenze estere potrebbero minacciare la stabilità del blocco.

Dal NAFTA all’USMCA. Che ne sarà degli accordi di libero scambio?

Il concetto di un mondo multipolare è stato un quadro di riferimento piuttosto popolare per analizzare l’economia globale.

L’idea era che l’economia mondiale si stesse organizzando in tre regioni geograficamente definite: un gruppo nordamericano, un gruppo europeo e un gruppo dell’Asia orientale.

Ogni gruppo di paesi possedeva una combinazione di caratteristiche: un livello sufficiente di industria e leadership tecnologica in diversi settori, una forza lavoro mista tra qualificati e non qualificati, e accesso alle risorse naturali. Inoltre, queste tre regioni beneficiavano della vicinanza geografica e di un commercio relativamente libero all’interno dell’area, facilitando il flusso di beni e servizi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO