Dividendi bancari o Btp, chi rende di più su Borsa Italiana?

Lorenzo Raffo

21 Febbraio 2025 - 15:30

Sebbene le quotazioni del settore siano alle stelle, complice il risiko in corso fra vari istituti leader. Un raffronto tra rendimenti porta a un risultato netto. E a possibili strategie difensive.

Dividendi bancari o Btp, chi rende di più su Borsa Italiana?

Borsa Italiana si sta preparando allo stacco dividendi, che nel 2025 sarà particolarmente significativo relativamente al settore bancario.

Gli istituti di credito italiani hanno infatti aumentato – determinando in alcuni casi vere e proprie sorprese – i profitti distribuiti ma allo stesso tempo si sono caratterizzati per netti trend rialzisti delle quotazioni. Il rapporto finale – in altre parole il cosiddetto “dividend yield” – risulta pertanto meno favorevole rispetto alle previsioni di fine 2024.

Tutto questo avviene mentre i Btp soffrono per molteplici fattori, con il decennale ancora sopra il 3,5% di rendimento. Ne consegue che l’equilibrio fra dividendi bancari e titoli di Stato torna a essere instabile, con uno spread comunque in riduzione, al contrario delle aspettative di qualche mese fa, basate sulla convinzione che le leader del credito sarebbero state ancor più munifiche, come risultato finale, nell’eterna competizione con i Btp. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Banche
# Btp

Iscriviti a Money.it