Domanda Gps 2024/2026 con errori: ecco come annullare l’inoltro

Teresa Maddonni

8 Giugno 2024 - 18:17

Come annullare l’inoltro della domanda Gps 2024/2026 con errori? In caso di modifiche necessarie o ripensamenti è possibile procedere a un nuovo invio, ma occhio alla scadenza.

Domanda Gps 2024/2026 con errori: ecco come annullare l’inoltro

A poche ore dalla scadenza per la domanda delle Gps 2024/2026 gli aspiranti che hanno già provveduto all’invio potrebbero rendersi conto di errori o avere ripensamenti sulla provincia di inserimento scelta. È possibile tuttavia provvedere all’annullamento della stessa e a un nuovo inoltro. Ma come annullare l’inoltro della domanda Gps 2024/2026 appena inviata? Quali sono i rischi?

La risposta al secondo quesito è lapidaria: non esistono rischi se non il dover rispettare comunque il termine ultimo del 10 giugno per presentare la domanda definitiva. Per quanto riguarda, invece, la risposta al primo occorre rifarsi alle Faq e alla guida del Mim.

La domanda di inserimento o aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze nelle scuole di ogni ordine e grado, e contestualmente delle Graduatorie di istituto, permette ai docenti o aspiranti tali non ancora di ruolo di ottenere incarichi annuali a tempo determinato come anche supplenze brevi o saltuarie. Vediamo allora come annullare l’inoltro della domanda Gps 2024/2026 già presentata e l’ipotesi di punteggio.

Domanda Gps 2024/2026 con errori, inoltro e nuovo invio: ecco come

Una domanda Gps volta all’aggiornamento della posizione o per un primo inserimento in graduatoria che presenti errori può essere annullata e inviata nuovamente entro la scadenza fissata dall’ordinanza.

Una volta completata la procedura e provveduto all’inoltro, il sistema di “Polis-Istanze Online” dà la possibilità all’aspirante di annullare l’inoltro e procedere alla modifica della domanda. In altro a destra della schermata apparirà la dicitura “Inoltrata”.

Tornando alla schermata principale o accedendo nuovamente alla piattaforma il docente vedrà il tasto rosso con la dicitura "Annulla inoltro" e il sistema prospetterà una schermata di conferma dell’operazione. L’aspirante potrà così procedere a un nuovo invio.

Il ministero risponde in merito a un quesito contenuto nelle Faq ufficiali:

L’istanza può essere modificata, purché entro il termine ultimo di presentazione delle domande. Se la domanda era stata precedentemente inoltrata, dovrà essere preventivamente effettuato l’annullamento dell’inoltro. Tale operazione si potrà fare accedendo all’istanza sempre tramite il tasto “Vai alla compilazione”; all’accesso, il sistema verificherà la presenza di una domanda già inoltrata e chiederà se si desidera visualizzarla o annullarla. In quest’ultimo caso il sistema effettuerà l’annullamento del precedente inoltro e consentirà l’accesso in aggiornamento.

Per capire se vi sono errori nella domanda Gps inviata è consigliabile scaricare (e per i più analogici stampare) il file in formato Pdf così da avere una visione completa e chiara della stessa.

Domanda Gps 2024/2026: visualizzazione ipotesi valutazione

Una volta prodotta e inoltrata la domanda Gps 2024/2026, l’aspirante può anche procedere con la visualizzazione dell’ipotesi di valutazione dei titoli inseriti nell’istanza. Nella guida presente nel sito del Mim dedicato alle Graduatorie provinciali per le supplenze del prossimo biennio, il ministero spiega come fare. Accanto ai due tasti “Visualizza domanda” e “Annulla inoltro”, è presente un terzo tasto verde “Visualizzazione ipotesi di valutazione”, novità di quest’anno.

Cliccando sul tasto il sistema mostra la lista delle graduatorie richieste dall’aspirante indicando la classe di concorso e la lingua della graduatoria e cliccando sul tasto “dettaglio” è possibile conoscere il proprio punteggio. Scorrendo in basso nella pagina si trovano le ipotesi di valutazione rispetto a:

  • titolo di accesso;
  • titoli accademici professionali e culturali;
  • titoli artistici;
  • titoli accademici.

Il punteggio è provvisorio e può essere rettificato in seguito alle opportune verifiche. Cliccando sul tasto “Produci Pdf” è possibile avere con sé il prospetto del punteggio della domanda Gps 2024/2026.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo