Europa, scoperto il giacimento di terre rare più grande del continente. Addio alla dipendenza dalla Cina?

Luna Luciano

25 Giugno 2024 - 22:14

Scoperto in Norvegia il più grande giacimento di terre rare in Europa: l’Unione Europea potrà dire addio alla dipendenza dalla Cina in questo settore?

Europa, scoperto il giacimento di terre rare più grande del continente. Addio alla dipendenza dalla Cina?

La Norvegia rilancia sulle terre rare e potrebbe aiutare l’Europa a dipendere meno dalla Cina.

È proprio in Norvegia che sarebbe stato scoperto il più grande giacimento di terre rare in Europa, come riferito da Rare Earths Norway. Il giacimento di Fensfeltet conterrebbe ben 8,8 milioni di tonnellate di questi metalli essenziali per la transizione ecologica.

Un giacimento di dimensioni tali da superare quello di Kiruna in Svezia, che dovrebbe contenere tra 1 e 2 milioni di tonnellate e la cui scoperta aveva acceso grandi speranze per poter competere ed emanciparsi dalla Cina.

Il giacimento in Norvegia quindi potrebbe effettivamente ribaltare le sorti del mercato, facendo che sì che in buona parte l’Europa si emancipi definitivamente dalla Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Il più grande giacimento di terre rare in Europa si trova in Norvegia

A oggi le terre rare sono uno dei materiali più difficili da reperire, i più critici e l’Europa non ne ha ancora prodotto un grammo, ma qualcosa potrebbe cambiare con il giacimento scoperto in Norvegia.

La Rare Earth Norway (REN) ha dichiarato che nel complesso di Fen – un’area a un centinaio di chilometri da Oslo - potrebbero esserci 8,8 milioni di tonnellate di ossidi di terre rare, almeno quattro volte di più rispetto a quanto si ritiene racchiuda il giacimento svedese Kiruna.

Le stime presentate ieri da REN sono ancora preliminari, e quindi non ci sono garanzie sui volumi che potranno poi essere effettivamente estratti e processati. Ma REN si è detta ottimista ipotizzando di poter investire circa 870 milioni di euro entro il 2030 per avviare la prima fase di sviluppo.

Terre rare in Norvegia, Addio alla dipendenza dalla Cina?

La scoperta delle terre rare in Norvegia è vista come una gradita spinta nella lotta dell’Europa per fermare il dominio della Cina nel mercato delle terre rare. Questa scoperta potrebbe, difatti, rappresentare l’occasione per ridurre la dipendenza dell’Ue dalla Cina.

Attualmente, infatti, la Cina è responsabile del 70% dell’estrazione globale e del 90% della lavorazione delle terre rare. Nel 2022, Pechino si è affermato come il più grande fornitore di terre rare dell’Unione Europea, rappresentando il 40% delle importazioni.

L’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) aveva avvertito che l’attuale offerta di terre rare non è tuttavia sufficiente a soddisfare la domanda necessaria per la trasformazione del settore energetico.

Rare Earths Norway intende quindi continuare i lavori di esplorazione presso il complesso di Fen, con ulteriori perforazioni previste per il mese prossimo. L’azienda si concentrerà sullo sviluppo della prima fase dell’estrazione mineraria, in linea con gli obiettivi del Critical Raw Materials Act dell’Unione Europea, che mira a estrarre almeno il 10% della domanda annuale di terre rare dell’UE entro il 2030.

L’obiettivo ultimo della società norvegese è quello di poter creare una filiera completa, che parta dalla “miniera” e giunga alla produzione del “magnete” a basso impatto ambientale.

E se in molti potrebbero obiettare che la Norvegia non è un Paese Ue, è anche vero che questo Paese ha uno status privilegiato poiché appartiene allo Spazio economico europeo e quindi sarebbe l’Europa il suo primo cliente, basta vedere come sia diventata il fornitore più importante di gas da quando l’Ue ha raffreddato i suoi rapporti con la Russia.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo