Il sondaggio di Money.it: nel suo incontro a Washington riuscirà Giorgia Meloni a ottenere una riduzione dei dazi da parte di Donald Trump oppure sarà un viaggio a vuoto?
Giorgia Meloni riuscirà a ottenere la riduzione dei dazi di Trump? Questo è stato il sondaggio che Money.it ha voluto proporre ai suoi lettori ora che è tutto pronto per l’incontro - in programma giovedì alla Casa Bianca nell’iconica cornice dello Studio Ovale - tra la nostra premier e il presidente americano, di nuovo in carica da meno di tre mesi ma già un autentico ciclone sia in patria sia a livello globale.
SONDAGGIO CHIUSO QUI I RISULTATI
I dazi saranno il tema centrale dell’incontro tra Donald Trump e Giorgia Meloni, con le tariffe decise da Washington che al momento sono state congelate per 90 giorni al pari delle analoghe contromisure decise dall’Unione europea nei confronti degli Stati Uniti.
Da quando è scattato il “Liberation Day” come l’ha voluto chiamare il presidente americano, Giorgia Meloni sarà la prima leader europea a fare visita a Donald Trump, con questo viaggio che inizialmente non è stato digerito troppo dalla Francia, ma alla fine anche Parigi ha accettato questa sorta di ruolo di sherpa della nostra premier.
L’obiettivo di Meloni è quello di far accettare a Trump la proposta “ zero dazi ” tra Usa e Ue, troncando sul nascere così ogni possibile guerra commerciale tra Bruxelles e Washington. Le premesse però non sembrerebbero essere delle migliori.
Le ultime notizie infatti parlano di un Donald Trump che avrebbe rifiutato ogni ipotesi di dazi zero su industria e auto, una posizione abbastanza netta e che non sembrerebbe agevolare la missione della premier.
In questo scenario lo scopo del sondaggio di Money.it, che ricordiamo non ha un valore scientifico ma soltanto indicativo non essendo realizzato a campione, è stato quello di capire se Meloni riuscirà a convincere Trump ad azzerare o diminuire i tassi oppure, al contrario, se la missione americana della presidente del Consiglio sarà un buco nell’acqua.
leggi anche
Cosa sono i dazi?

Incontro Meloni-Trump sui dazi: il sondaggio
Lo scorso 2 aprile Donald Trump ha annunciato dei dazi del 25% sui prodotti provenienti dall’Unione europea, con la risposta di Bruxelles che è stata quella di deliberare contromisure nei confronti degli Stati Uniti per un valore di 26 miliardi di euro.
Con una mossa abbastanza a sorpresa vista la determinazione mostrata da quando è tornato alla Casa Bianca, a stretto giro Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi verso l’Ue, decisione poi adottata anche dalla Commissione europea verso le contromisure nei confronti degli Usa.
In questo lasso di tempo Europa e Stati Uniti dovranno giungere a un accordo sui dazi, altrimenti si scatenerà una guerra commerciale anche tra alleati con conseguenze economiche e finanziarie che potrebbero essere ben pesanti.
Giorgia Meloni così avrà il compito di trattare per prima con Donald Trump per azzerare - o comunque abbassare - i dazi decisi dal presidente; la stessa premier però ha ammesso che si tratta di un “momento difficile, vediamo come va nelle prossime ore”.
Prima del viaggio di Giorgia Meloni a Washington si è recato il commissario europeo al Commercio, Maroš Šefčovič, non riuscendo però a trovare un accordo con la Casa Bianca per azzerare i dazi su industria e auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA