I CoCo rendono molto in termini cedolari ma non sono di fatto negoziabili dagli investitori retail. E allora? Si mettono in portafoglio solo con gli Etf.
Gli ultimi dodici mesi sono risultati particolarmente incerti in ambito obbligazionario.
Ciò non esclude che una categoria di emissioni abbia brillato in termini di performance: gli AT1 bancari, acquistabili di fatto quasi solo mediante Etf, hanno messo a segno ottimi risultati Si tratta dell’evoluzione dei vecchi subordinati, che fecero la fortuna di molti investitori in epoche lontane, a cavallo di cambio di secolo.
Le successive evoluzioni in bond AT1 CoCo (sigla che indica l’espressione inglese Additional Tier 1 Contingent Convertible) si sono caratterizzate per cospicui alti e bassi e in effetti – come spesso succede – i risultati del 2024 e della prima parte del 2025 sono da attribuire anche al fatto che l’inizio del periodo di rilevazione corrisponde con una fase ancora di debolezza dopo i minimi dovuti alla crisi Credit Suisse. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA