I 5 migliori PC sotto i 300 euro

Pasquale Conte

9 Febbraio 2025 - 14:19

Quali sono i migliori PC sul mercato in vendita a un prezzo accessibile? Ecco le 5 proposte più apprezzate del momento che costano meno di 300 euro.

I 5 migliori PC sotto i 300 euro

Acquistare un nuovo PC, che sia per uso personale o per lavoro, non è mai semplice, soprattutto se si vuole risparmiare. Il mercato di oggi offre centinaia di possibilità diverse, che si differenziano in base alla marca, alle specifiche tecniche, alle dimensioni e via dicendo. Per una scelta oculata e azzeccata, è sempre bene prendere in considerazione alcuni fattori.

A partire dall’utilizzo che se ne vuole fare. Se per esempio lo si vuole comprare per seguire lezioni online, scrivere testi o navigare su internet, anche un modello standard senza una scheda tecnica troppo avanzata è più che sufficiente. Per chi invece ne ha bisogno per montare video, registrare musica o far girare programmi pesanti dal punto di vista della memoria RAM, diventa utile puntare su dispositivi di una fascia più alta.

C’è poi un secondo fattore, forse il più importante di tutti: il budget a propria disposizione. Partire avendo in mente quanto si è disposti a spendere per acquistare un nuovo PC dà modo di muoversi meglio all’interno della vasta proposta. Confrontando i vari modelli, individuando eventuali promozioni e affidandosi al proprio brand preferiti. Chi l’ha detto che per avere un buon computer bisogna necessariamente spendere tanto? Ecco i 5 migliori PC del 2025 che costano meno di 500 euro.

Samsung Galaxy Chromebook Go

Samsung Chromebook Go Samsung Chromebook Go Prezzo e caratteristiche tecniche

Il Samsung Galaxy Chromebook Go è il PC perfetto per chi cerca il giusto connubio tra potenza e comodità. Si presenta con il sistema operativo Chrome OS di Google, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di hard disk. Uno spazio più che sufficiente per poter archiviare tutti i propri dati e per poter eseguire più programmi contemporaneamente.

Sotto la scocca, c’è un processore Intel Ceron a 2,8 GHz supportato dal chipset grafico Intel UHD Graphics. Dal design semplice ed elegante e un peso di soli 1,4 chili, è perfetto per essere portato con sé in ufficio, a scuola o in viaggio. Anche grazie alla batteria interna, che garantisce 12 ore di autonomia con una sola ricarica.

Infine sono presenti 3 porte USB 3.0, connettività Bluetoth, Wi-Fi 802.11 ax e altoparlanti Stereo Speakers AKG. Il prezzo di vendita è di 227,72 euro con la spedizione inclusa.

Lenovo V15 2a generazione

Lenovo V15 Lenovo V15 Prezzo e caratteristiche tecniche

Una valida alternativa è il V15 2a generazione di Lenovo, un PC portatile con uno schermo da 15,6 pollici, risoluzione schermo di 1920 x 1080 pixel in 1080p Full HD Pixel. In questo caso, il sistema operativo è Windows 11. Supportato da 12 GB di memoria RAM, 265 GB di SSD e il processore Intel Celeron N.

Ottime prestazioni anche dal punto di vista grafico, sfruttando il chip UHD Intel Graphics. Dal peso di soli 2,52 kg e una batteria super resistente, è anch’esso studiato per venire portato sempre con sé.

A completare il bacchetto ci sono le connettività bluetooth e Wi-Fi 802.11 ac e la porta per inserire il cavo jack delle cuffie da 3.5mm. È in vendita al prezzo di 259,00 euro, affermandosi come una delle alternative entry level più valide del mercato.

HP 250 G9

HP 250 G9 HP 250 G9 Prezzo e caratteristiche tecniche

Il marchio HP è da sempre una certezza per quanto riguarda il settore dei computer portatili. E questo 250 G9 non è da meno. Si tratta di un potente dispositivo entry level con uno schermo da 15,6 pollici e risoluzione schermo 1366 x 768 pixel. Il processore è un Intel Mobile CPU da 2,6 GHz, accompagnato da 8 GB di RAM DDR4 SDRAM e da 256 GB di SSD.

Rispetto ai modelli precedenti, questo HP 250 G9 può vantare un importante comparto grafico, per via della presenza di un chipset AMD Radeon sotto la scocca. L’ideale per poter creare contenuti multimediali e per far girare videogiochi che non hanno troppe richieste.

Il peso è di soli 1,74 chili e la batteria garantisce fino a 10 ore di autonomia con una sola ricarica. A livello di connettività, è presente il supporto al Wi-Fi 802.11ac, oltre alle porte USB-C. Il prezzo di vendita è di 275 euro per la versione nera.

ASUS Vivobook Go

ASUS Vivobook Go ASUS Vivobook Go Prezzo e caratteristiche tecncihe

Il Vivobook Go di ASUS è tra le alternative più valide per chi è alla ricerca di un buon rapporto qualità-prezzo. In quanto dispone di caratteristiche che nulla hanno da invidiare anche ai modelli più avanzati e appartenenti a fasce di mercato superiori.

Con il potente processore Intel Celeron, che garantisce una velocità di esecuzione di 1,1 GHz grazie alla sua disposizione doppia e che si appoggia sui 4 GB di memoria RAM DDR4. Per quanto riguarda la memoria interna, invece, sono disponibili ben 128 GB estendibili tramite un hard disk esterno.

A completare la scheda tecnica sotto la scocca c’è il chipset grafico, un Intel UHD Graphics 600 con interfaccia Shared integrata. E poi Bluetooth 902.11ac, Wi-Fi 5, per un tipo di connettività completa come mai prima. Il sistema operativo disponibile di default è Windows 11 Home, già aggiornato all’ultima versione.

Infine batteria da 42 Wattora, peso di 1,57 chili e schermo da 15,6 pollici. Tutto questo è disponibile al prezzo di 269,00 euro, un ottimo compromesso per spendere poco e disporre di un dispositivo in grado di supportare anche le richieste più esigenti.

Geekom Air12 Lite

Geekom Air12 Lite Geekom Air12 Lite Prezzo e caratteristiche tecniche

Per chi è invece alla ricerca di un computer fisso, i Mini PC potrebbero essere la soluzione ideale. In questo senso, un punto di riferimento dell’intero settore è il Geekom Air12 Lite, che si presenta con 256 di memoria interna e 8 GB di RAM. Delle dimensioni di soli 13,46 x 11,43 x 3,3 cm, può essere comodamente montato sul retro del monitor grazie alla staffa presente nella confezione.

Il tipo di processore è un Intel Atom con velocità di 3,4 MHz e supporto FCBGA1264. Sono presenti ben 2 porte USB 2.0, 4 porte USB 3.0 e una porta HDMI. Il sistema operativo, Windows 11 Pro supportato dall’Intelligenza Artificiale per prestazioni di livello assoluto.

Infine la connettività garantita col Wi-Fi 5 e il Bluetooth 5.1, due standard tra i migliori disponibili al momento per il tipo di fascia di mercato. Pensato anche per utilizzare programmi come Photoshop e Adobe Premiere, è in vendita al prezzo di listino di 229,00 euro. Una cifra non così elevata, per un dispositivo avanzato e studiato per accogliere le richieste tanto di lavoratori e studenti quanto di chi ne ha bisogno per uso personale.

Argomenti

# PC

Iscriviti a Money.it