Investire nei Treasury a breve scadenza sopra il 5%? Come farlo con gli ETF

Redazione ETF

31 Maggio 2024 - 18:00

I rendimenti dei Treasury stanno brillando. Scopriamo come prendere posizione su questi titoli di stato con gli ETF.

Investire nei Treasury a breve scadenza sopra il 5%? Come farlo con gli ETF

Gli investitori italiani, abituati a una curva dei BTP con rendimenti crescenti all’aumentare delle scadenze, troverebbero un’interessante anomalia nella curva dei titoli di Stato americani, i Treasury.

Da diversi mesi, questa curva presenta un’inversione: i titoli con scadenze a breve termine, come quelli a un anno o meno, offrono rendimenti superiori al 5% (il T-Bond a un anno supera il 5,1%, mentre quello a sei mesi sfiora il 5,4%). Nel frattempo, i rendimenti delle scadenze medio-lunghe, come il decennale, si aggirano intorno al 4,5%.

L’inversione della curva, spesso considerata un indicatore di recessione economica, suggerisce che gli investitori prevedono un futuro economico incerto. Le politiche della Federal Reserve, impegnata nel combattere l’inflazione mantenendo tassi d’interesse elevati per un periodo prolungato, influenzano questa dinamica. La curva non solo è invertita, ma ha anche subito un innalzamento generale dei rendimenti. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo