Italia, ecco come uscire dal guado economico-finanziario

Guido Gennaccari

21 Giugno 2024 - 15:57

L’alta spesa, insieme all’incapacità dei nostri politici di gestire al meglio le risorse, crea un effetto “palla di neve” di inefficienza cronica che rischia di far collassare il sistema.

Italia, ecco come uscire dal guado economico-finanziario

Negli ultimi giorni l’economia italiana è stata giudicata, direttamente o indirettamente, dalla Commissione Europea, dall’UPB e dalla BCE. Nei vari documenti emergono pregi e difetti utili per indicare la via delle cure possibili per l’economia italiana, che rischia di tornare alla stagnazione e all’aumento del rapporto debito/pil.

Nelle prime pagine del documento di accompagnamento alle Raccomandazioni è riportato un interessantissimo grafico dei contributi alla crescita del debito in termini di pil, dove emerge quanti danni abbia fatto l’austerità in passato e che indichi come l’unica via per scendere il rapporto sia puntare sulla crescita reale. Quando il pil cresce adeguatamente anche ampi deficit vengono coperti, come nel 2021-2022.

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo