La recessione (tanto attesa nel 2022) arriva ora?

Tommaso Scarpellini

8 Aprile 2025 - 18:13

La recessione prevista nel 2022 non si è mai verificata, ma i segnali attuali indicano che potrebbe essere solo stata rinviata. Tassi, debito e politica spingono verso un nuovo scenario critico.

La recessione (tanto attesa nel 2022) arriva ora?

Ricordate quando nel 2022 si parlava della “recessione più chiamata di sempre”? Analisti, investitori e media sembravano quasi in coro nell’annunciare una recessione imminente, come se fosse inevitabile. Ma proprio perché così attesa, quella recessione non è mai arrivata.

Nel 2022 i timori erano concreti: l’aumento dei tassi della Fed sembrava destinato a schiacciare le aziende più fragili, in particolare le small cap, con un’inevitabile crescita dei default. Da lì, la narrazione era semplice: utili in contrazione, recessione in arrivo, e contesto globale contagiato dal rallentamento USA. E invece no: l’S&P 500 ha registrato un rialzo di oltre il 150% da allora.

Ma se invece quella recessione fosse semplicemente stata semplicemente rimandata? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.