Quanto guadagna Marina Berlusconi? Patrimonio e biografia della primogenita di Silvio

Alessandro Cipolla

31 Maggio 2024 - 12:13

La biografia e il patrimonio di Marina Berlusconi, la figlia di Silvio Berlusconi a capo di Fininvest e di Mondadori ora nominata Cavaliere del Lavoro.

Quanto guadagna Marina Berlusconi? Patrimonio e biografia della primogenita di Silvio

Quanto guadagna Marina Berlusconi? Una domanda questa che in molti si saranno fatti dopo la morte di Silvio Berlusconi con il patrimonio di famiglia che è stato diviso tra i cinque figli.

Marina Berlusconi è la primogenita di Silvio e attualmente ricopre l’incarico di presidente di Fininvest e di Mondadori; la sua cassaforte è la Holding Italiana Quarta che detiene il 7,65% delle quote del Biscione. Dopo la dipartita dell’ex premier, la sua quota in tandem con il fratello Pier Silvio è salita al 53% diviso in parti uguali.

Per volontà del padre questo è quanto prevede il testamento: “Va a Pier Silvio e Marina Berlusconi la maggioranza di Fininvest. Avendo ricevuto l’intera quota disponibile, i due figli di primo letto di Berlusconi raggiungono insieme il 53% del gruppo con quote paritarie”.

L’ultimo riconoscimento per Marina Berlusconi è arrivato dal Quirinale: è stata nominata Cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, titolo che nel 1977 venne dato anche al padre.

Di lei però da tempo si parla anche di un possibile futuro in politica raccogliendo in eredità dal padre le redini di Forza Italia, una circostanza questa che però di recente è stata smentita dagli ambienti vicini alla famiglia Berlusconi.

Vediamo allora la biografia di Marina Berlusconi e le informazioni che ci sono in merito al patrimonio della possibile erede di Silvio Berlusconi per quanto riguarda la guida di Forza Italia.

La biografia di Marina Berlusconi

Nome: Maria Elvira Berlusconi

Data di nascita: 10 agosto 1966

Luogo: Milano

Famiglia: sposata con due figli

Istruzione: diploma liceo Classico

Lavoro: imprenditrice e dirigente d’azienda

Ruolo: presidente di Fininvest e del gruppo Arnoldo Mondadori Editore

Riconoscimenti: è stata nominata Cavaliere del Lavoro

Curiosità: non è presente sui social

Il patrimonio

Al momento non ci sono fonti certe in merito al patrimonio di Marina Berlusconi; nel 2008 Forbes l’ha inserita al 9° posto nella lista delle ereditiere più ricche al mondo stimandone una eredità da 9,4 miliardi di dollari.

Sempre la prestigiosa rivista americana nel 2010 l’ha collocata al 48° posto delle donne più potenti al mondo, finendo più volte anche nella lista del magazine The Hollywood Reporter delle venti donne più influenti per quanto riguarda il settore dei media.

Stando al Sole 24 Ore, la Holding Italiana Quarta lo scorso anno ha distribuito “alla sua azionista 8 milioni”, mentre quest’anno Marina Berlusconi ha deciso di destinare la sua cedola da 21,4 milioni a riserva straordinaria.

Oltre a detenere il 7,65% di Fininvest, per il quotidiano la holding ha in pancia anche il 14% della B Cinque “il veicolo che vede affiancati anche Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi in investimenti di venture capital”. Infine la primogenita di Silvio Berlusconi è la proprietaria della villa nelle vicinanze di Nizza dove il padre ha trascorso il primo periodo della pandemia, mentre L’Espresso nel 2013 ha parlato anche di “una villa alle Bermuda” tra le sue proprietà.

Adesso invece la quota in Fininvest di Marina e Pier Silvio salirà fino al 53% divisa in egual maniera, con il resto del patrimonio - si stima oltre 1,5 miliardi in totale - del padre che poi verrà diviso tra i cinque figli.

Dopo la morte del padre, il Corriere della Sera ha stimato che in eredità Marina Berlusconi possa aver ricevuto in totale 1,6 miliardi, una quota simile a quella di Pier Silvio ma superiore a quella degli altri tre figli.

Quanto al padre Silvio Berlusconi, il leader di Forza Italia secondo Forbes poteva contare su un patrimonio da 6,8 miliardi di dollari, tanto che era stato indicato come il terzo uomo più ricco d’Italia.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo