L’inversione della curva dei rendimenti si attenua, rendendo meno attraenti gli strumenti a breve scadenza. Conviene ancora mantenere liquidità o è il momento di spostarsi su bond a lunga durata?
Negli ultimi anni, gli investitori hanno assistito a una fase di inversione della curva dei rendimenti, un fenomeno in cui le obbligazioni a breve termine hanno offerto rendimenti superiori rispetto a quelle a lungo termine. Questa situazione ha reso particolarmente attraente il parcheggio di liquidità in strumenti a breve scadenza come depositi vincolati, fondi del mercato monetario o obbligazioni con durata inferiore ai 12 mesi.
Tuttavia, con il recente ritorno alla normalità della curva dei rendimenti, molti si chiedono se sia ancora conveniente mantenere il denaro in strumenti monetari o depositi vincolati o se sia giunto il momento di investire in obbligazioni con una durata maggiore.
Qual è la giusta risposta? [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA