Il rally rialzista del FTSE MIB, 10 settimane consecutive al rialzo da febbraio (dopo una lateralità di gennaio), potrebbe sembrare in bolla visto che l’economia rallenta.
Il mercato finanziario spesso anticipa l’economia reale oppure a volte è in bolla a causa della tanta liquidità disponibile che spinge i prezzi irrazionalmente verso una unica direzione, seguendo le mode che la massa alimenta accodandosi al trend, rimanendo a volte con il cerino in mano.
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Trading
online
in
Demo
Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.
Ultime analisi
15/04/2025 - 07:55
Crollo dollaro USA, i 5 motivi dietro la grande fuga12/04/2025 - 08:43
Cosa significa il calo dell’inflazione per il tuo portafoglio?11/04/2025 - 19:21
3 azioni tech che con i crolli di Trump sono tornate a valori equi9/04/2025 - 19:07
E così l’oro diventa l’ultimo baluardo del tuo portafoglio investimenti