Quali sono i migliori antivirus? Dal più potente al più completo, ecco quali sono gli antivirus meritevoli della classifica 2025.
A partire dalle e-mail fino ad arrivare ad una semplice ricerca, sono tanti i motivi per cui ognuno di noi può decidere di accedere al mondo del web. In ogni caso la parola d’ordine è sicurezza. Se è pur vero che la rete porta con sé innumerevoli vantaggi, non si può allo stesso tempo trascurare il fatto che possa rivelarsi terreno fertili per molti malintenzionati.
Mentre si naviga su internet, pertanto, è fondamentale proteggere la propria privacy e dati sensibili da possibili attacchi hacker. A tal fine si consiglia di installare un antivirus, scegliendo tra i più validi in circolazione e soprattutto in grado di rispondere effettivamente alle proprie esigenze.
L’importanza di installare un antivirus per PC e Mac
È possibile trovare i migliori antivirus facilmente online, anche con versioni di prova gratuite. Quest’ultime, pur non essendo complete, si rivelano essere funzionali nella protezione del proprio PC. Ma non solo, aiutano a salvaguardare le prestazioni e velocizzare il dispositivo, proteggendolo da eventuali virus e malware presenti nella rete.
Le versioni gratuite dei migliori antivirus, per quanto utili ed efficienti, possono non presentare alcune funzionalità avanzate e offrire una protezione meno efficace nei confronti di minacce più recenti. Per questo motivo molti preferiscono optare per un antivirus a pagamento. Prima di scaricare un antivirus, a prescindere che sia gratis o meno, si consiglia di informarsi sulle relative funzionalità, in modo tale da poter fare una scelta ponderata.
I migliori antivirus del 2025 per PC Windows
Partendo dal presupposto che i migliori antivirus presentano sia una versione gratis, non completa, che una a pagamento, si rivela opportuno valutare entrambe le offerte e optare per la versione più in linea con le proprie necessita. In particolare, di seguito, vedremo quali sono i migliori antivirus per PC Windows.
Norton 360 Deluxe, il più completo
Tra gli antivirus per PC Windows più completi non si può non annoverare Norton 360 Deluxe. Quest’ultimo consente di avere a propria disposizione una licenza valida per 12 o 24 mesi, Il rinnovo avviene in automatico, fermo restando la possibilità di disattivarlo quando si desidera. Garantisce il massimo della protezione in tempo reale contro virus, malware, phishing e ransomware. Ma non solo, mette a disposizione anche un password Manager, grazie a cui poter generare, memorizzare e gestire in modo facile e sicuro le proprie password.
Entrando nei dettagli, nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, è possibile acquistare tale pacchetto ad un prezzo pari a 34,99 euro il primo anno, che passa a 104,99 euro a partire dal secondo. In questo modo è possibile beneficiare dei seguenti servizi:
- Protezione fino a 5 PC, Mac, tablet o telefoni.
- Protezione contro virus, malware, ransomware e hacker.
- 100% Promessa Protezione Virus.
- Password Manager.
- 50 GB di backup del PC nel cloud.
- Connessione a Internet privata con VPN.
- Protezione minori.
- Dark Web Monitoring.
Sempre Norton, interesserà sapere, propone altri pacchetti che permettono di beneficiare di meno o più servizi a seconda della soluzione scelta. I prezzi oscillano da 19,99 euro il primo anno fino ad arrivare a 44,99 euro sempre il primo anno. I prezzi di rinnovo, invece, partono rispettivamente da 34,99 euro annui a 134,99 euro annui.
Kaspersky, il migliore per rapporto qualità/prezzo
Kaspersky è la soluzione perfetta per chi desidera il miglior rapporto qualità / prezzo. L’azienda propone tre diversi pacchetti, in grado di rispondere alle esigenze più disparate. Entrando nei dettagli, al momento, è possibile optare per le seguenti soluzioni:
- Kaspersky Standard, da 24,99 euro all’anno. Mette a disposizione l’antivirus in tempo reale, una valida protezione dei pagamenti online e ottimizzazione delle prestazioni.
- Kaspersky Plus, da 34,99 euro. Mette a disposizione le funzioni del pacchetto Standard, più VPN illimitata e superveloce, ma anche il controllo fughe di dati.
- Kaspersky Premium, da 39,99 euro annui. Offre le funzionalità dei due pacchetti precedenti, più alcuni servizi aggiunti, quali la protezione dell’identità, il controllo e la rimozione dei virus da parte di esperti, oltre ad un anno gratis di Kaspersky Safe Kids.
I prezzi poc’anzi citati sono frutto degli sconti in corso. Si invita a consultare il sito ufficiale dell’azienda per restare aggiornati sui prezzi. Dall’interfaccia semplice ed intuitiva, è particolarmente utile e apprezzato da chi muove i primi passi con un computer e vuole ottenere facilmente il massimo della protezione.
Bitdefender, il più economico
Considerato uno degli antivirus gratuiti migliori attualmente disponibile, la versione free di Bitdefender permette di proteggere in modo efficace il proprio PC e migliorare le prestazioni del sistema operativo. Ma non solo, aiuta a prevenire i tentativi di phishing e le frodi online mente si naviga o si effettuano acquisti online.
Nel caso in cui si voglia aumentare i livelli di sicurezza è possibile optare per la versione Plus, attualmente disponibili con prezzi a partire da 14,99 euro all’anno. Grazie a questa versione è possibile ottenere anche la protezione dei file personali dalla cifratura dei ransomware. Ma non solo, si può verificare la presenza di vulnerabilità nel sistema e nelle app, oltre ad impedire ai web tracker di raccogliere i propri dati. È importante sapere, però, che al rinnovo il prezzo raddoppia
Avira, il più potente
Uno dei migliori sistemi antivirus, tra i più efficienti per proteggere il proprio PC, è senz’ombra di dubbio Avira. Anche in questo caso è disponibile la versione gratuita in grado di fornire comunque un alto livello di difesa. In particolare permette di bloccare spyware, adware, ransomware, oltre a protezione e aggiornamenti in tempo reale. Leggero e veloce, questo software non rallenta il PC.
Nel caso in cui si desideri ottenere un livello di protezione più alto è possibile accedere alla versione a pagamento, con un prezzo pari a 20,95 euro per il primo anno per un dispositivo. Si rinnova in automaticamente a 49,95 euro annui, salvo disdetta. Grazie alla versione Pro è possibile, ad esempio, inviare e-mail e fare transazioni bancarie, acquisti e pagamenti all’insegna della sicurezza. Ma non solo, permette di riparare i file e occupa meno risorse del sistema rispetto agli altri antivirus.
I migliori antivirus del 2025 per Mac
Ovviamente nemmeno i Mac sono esenti dai rischi che circolano nel mondo del web. Per questo motivo anche i possessori di tale dispositivo devono prestare la massima attenzione e provvedere il prima possibile ad installare un antivirus di qualità. In particolare di seguito vedremo quali sono le migliori soluzioni per Mac del 2025.
Malwarebytes, il più completo
Malwarebytes è senz’ombra di dubbio tra le soluzioni più valide per chi vuole il massimo della sicurezza per il suo Mac. Tale sistema, ad esempio, fornisce una scansione malware gratuita e strumenti di rimozione delle minacce per Mac. Tra queste vi sono virus, worm, trojan, adware, spyware e rootkit. La scansione minacce effettua una ricerca nelle aree del computer generalmente più colpite dai malware specifici per Mac.
È possibile aumentare ulteriormente il livello di sicurezza attraverso delle funzionalità a pagamento. In particolare, tra i pacchetti attualmente disponibili si annoverano:
- Standard, a partire da 44,99 $ annui, include: protezione da malware, dal virus, ransomware, dal phishing, blocco degli annunci e protezione Rootkit.
- Plus, a partire da 59.99 $ annui, include, oltre al pacchetto Standard, anche VPN ad alta velocità, navigazione anonima e posizione di navigazione.
- Ultimate, da 119,99 $ all’anno. Include le funzioni dei pacchetti precedenti, ma non solo, anche 2 milioni di dollari in assicurazione sull’identità, monitoraggio avanzato dei social media, del Dark Web e rimozione dati personali online
Sophos, il migliore per rapporto qualità/prezzo
Sophos è un antivirus per Mac in grado di offrire una protezione in tempo reale e dai malware. Si tratta di un’app basata su cloud che non avrà quasi effetto sulle prestazioni del sistema. Sophos Home Free include anche alcune funzionalità aggiuntive, come il filtro famiglia e la protezione web. Il piano Home premium costa, attualmente in promozione, 37,46 euro anziché 49,95 euro all’anno.
Tra le varie funzioni disponibili grazie a questo software si annoverano il rilevamento delle minacce con l’intelligenza artificiale, ma anche protezione antiransomware e gestione della sicurezza. Particolarmente interessante la protezione web e il filtro per i minori. Un servizio, quest’ultimo, molto apprezzato dai genitori che vogliono essere sicuri sui contenuti a cui possono accedere i propri figli.
AVG Internert Security, il più economico
Tra i migliori antivirus disponibili anche in forma gratuita, troviamo AVG. Attraverso l’apposita pagina è possibile scaricare la versione free di AVG. Esiste anche la versione a pagamento, attualmente acquistabile ad un prezzo pari a 34,99 euro il primo anno, per poi passare a 72.99 euro.
In grado di garantire la massima protezione per il proprio Mac, permette di bloccare in tempo reale virus, spyware, ransomware e altri malware. Ma non solo, consente di navigare senza preoccupazioni, bloccando allegati e‑mail, download e link non sicuri. La versione a pagamento mette ovviamente a disposizione degli strumenti aggiuntivi, come ad esempio una protezione ransomware migliorata ed evitare siti truffa.
Avast, il più potente
Tra gli antivirus per MAC migliori del 2025 non si può non annoverare Avast. Anche in questo caso esiste una versione free in grado di offrire un’elevata protezione. In particolare rileva in tempo reale virus, ransomware e altre minacce. Ma non solo, l’utente riceve degli avvisi in presenza di siti web non sicuri.
Per ottenere ulteriori opzioni è possibile passare alla versione Premium, attualmente acquistabile ad un prezzo pari a 39,99 euro il primo anno, per poi passare a 72,99 euro. Grazie a quest’ultima è possibile evitare i siti contraffatti per operazioni bancarie ed effettuare acquisti più sicuri. Ma non solo, il programma blocca i tentativi di phishing e invia delle notifiche immediate in caso di accessi non autorizzati e vulnerabilità di sicurezza della rete.
© RIPRODUZIONE RISERVATA