Premi questo pulsante nella tua auto e i vetri si appanneranno ancora di più. Ecco, invece, tre metodi che funzionano davvero per sbrinare il parabrezza
Uno dei più grandi problemi quando prendiamo l’auto in inverno o nelle giornate estive particolarmente umide, è quello dei vetri appannati. Ci svegliamo la mattina presto per andare a lavoro, entriamo in macchina e, purtroppo, non riusciamo a vedere a un palmo dal naso. E se il nostro primo istinto è quello di premere il pulsante del ricircolo d’aria fermiamoci prima che sia troppo tardi.
Rischiamo di peggiorare la situazione perché il ricircolo premuto insieme al riscaldamento può “intrappolare” l’aria umida all’interno dell’abitacolo e facendo appannare i vetri ancora di più.
Ma come fare allora a risolvere velocemente il problema e mettersi alla guida in tutta sicurezza? Proveremo a capirlo con tre trucchi che scopriremo nelle prossime righe.
Il pulsante del cruscotto da premere con i vetri appannati
La soluzione più rapida al problema dell’appannamento dei vetri dell’auto è un altro pulsante presente nel cruscotto di tutte le auto: quello dello sbrinamento del parabrezza. Attenzione, però. Non è sufficiente premerlo per risolvere il problema. Il metodo giusto è quello di impostare la temperatura corretta prima di azionarlo. Se la temperatura esterna è molto bassa impostiamo la funzione aria calda. Se fuori è molto caldo optiamo per l’aria fredda. Pochi secondi di pazienza e potremo finalmente partire e metterci in strada
Come spannare il parabrezza senza riscaldamento o condizionatore?
Un altro trucco molto efficace per spannare i vetri è decisamente economico in quanto non prevede l’utilizzo del riscaldamento o del condizionatore dell’auto. Proviamo ad aprire di pochi centimetri il vetro del finestrino del conducente e quello del passeggero alle spalle del sedile del passeggero anteriore. Il risultato di questa piccola operazione sarà la creazione di una piccola corrente d’aria diagonale che toglierà la condensa dal vetro in pochissimi secondi. Provare per credere.
La strategia dei 3 pulsanti per sbrinare i vetri
L’ultima strategia per ripristinare in pochi secondi la visibilità è leggermente più elaborata ma garantirà il risultato sperato in appena un minuto. Per prima cosa accendiamo l’auto e facciamo scaldare il motore, un consiglio sempre valido nei mesi invernali. Dopo pochi secondi premiamo il pulsante del riscaldamento del parabrezza. Si accenderanno delle resistenze che scioglieranno il ghiaccio in tempi molto rapidi.
Il secondo passaggio è quello dell’accensione del ventilatore a velocità massima e con aria calda. Dirigiamo le varie bocchette presenti sul cruscotto verso il parabrezza e aspettiamo qualche secondo. L’aria calda andrà a eliminare rapidamente lo strato di umidità e contribuirà a mantenere il vetro interno asciutto più a lungo.
Ultima operazione sarà quella di accendere l’aria condizionata. Anche durante i mesi invernali. Sembra un contro senso ma in realtà non lo è. Il climatizzatore, infatti, aiuta a rimuovere l’umidità residua presente nell’abitacolo dell’auto e impedisce al parabrezza e agli altri vetri di appannarsi di nuovo dopo pochi minuti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA