Ogni quanto dovresti spegnere il telefono e perché è importante farlo

Luna Luciano

30/05/2024

Spegnere il telefono di tanto in tanto può salvare il nostro dispositivo. Ecco il perché e ogni quanto lo si dovrebbe spegnere secondo gli esperti.

Ogni quanto dovresti spegnere il telefono e perché è importante farlo

Spegnere lo smartphone potrebbe essere problematico nell’epoca dell’"per-connessione", eppure è un gesto che potrebbe non solo prolungare la vita del proprio dispositivo, ma anche proteggere lo stesso utente.

Sempre più persone trascorrono il proprio tempo davanti allo schermo del cellulare, e non solo per comunicare, ma per intrattenersi o lavorare, ciò vuol dire che sempre meno persone spengono il telefono con una certa frequenza.

E questo, oltre a ledere la propria salute, fisica e mentale, lede anche la “salute” del proprio cellulare, che, stando sempre acceso, è più vulnerabile e soggetto a malfunzionamenti, non garantendo la sicurezza dei dati personali del proprietario.

Ecco, quindi, che gli esperti informatici consigliano ai cittadini di spegnere il cellulare. Ma perché è così importante e soprattutto ogni quanto si dovrebbe “far riposare” il dispositivo?

Queste domande sono tutt’altro che banali, in quanto la risposta non solo potrebbe migliorare lo stile di vita degli utenti, ma potrebbe proteggerli da possibili minacce. Ecco, dunque, tutto quello che serve sapere a riguardo.

Perché è importante spegnere il telefono?

Sono molteplici le ragioni per le quali gli esperti informatici raccomandano alle persone di spegnere il cellulare con una certa frequenza. Se è vero che nell’epoca digitale sembra impossibile spegnere il telefono, a causa del lavoro, che richiede di essere reperibili h24, o perché si desidera garantire ai propri familiari e amici di poter essere contatti al momento del bisogno, è altrettanto importante che il telefono (e la mente) “riposi”.

Questo non solo perché non è sano star tutto il giorno con il telefono a portata di mano, in quanto fornisce costanti input e stimoli che potrebbero distrarre i proprietari da mansioni e impegni più importanti, ma anche perché spegnere il telefono garantisce a questo una “vita più lunga” e una maggiore sicurezza per l’utente.

Infatti, come spiegano gli esperti, i principali motivi per spegnere lo smartphone sono i seguenti:

  • Impedire un sovraccarico del sistema. Anche il telefono può sovraccaricarsi e surriscaldarsi, danneggiando il sistema, spegnendolo il sistema operativo e i componenti hardware si possono raffreddare. Inoltre, tramite lo spegnimento si consente al cellulare di liberare la memoria temporanea (RAM), garantendo una maggiore reattività. In questo modo si possono preservare le prestazioni del dispositivo nel lungo termine.
  • Risparmio energetico. Con il cellulare spento, il consumo di energia è ridotto al minimo. Preservando la durata della batteria, inoltre, si contribuisce a una maggiore sostenibilità, diminuendo il proprio impatto ambientale.
  • Proteggere lo smartphone dagli hacker. È forse questa una delle ragioni principali per le quali gli utenti dovrebbero spegnere il proprio telefono. Infatti, un riavvio regolare potrebbe ridurre i rischi di attacco hacker, poiché comporterebbe la chiusura forzata di tutte le applicazioni in background, compresi eventuali malware.

Alcuni esperti del mondo della cybersecurity, infatti, si dicono preoccupati per le nuove strategie di “hackeraggio”. Sempre più spesso gli hacker optano per la creazione di applicazioni che risiedono nella memoria del telefono, molto più difficili da rintracciare, ma le quali non sopravvivono un riavvio dello smartphone. Non spegnendo il telefono di frequente, si lascia che lavorino in background app e processi, alcuni dei quali di origine ignota o (purtroppo) malevola. È bene quindi che gli utenti decidano di spegnere, se non hanno impostato lo spegnimento automatico la notte, per proteggersi.

Ogni quanto si dovrebbe spegnere il telefono?

Come in ogni cosa nella vita è importante trovare un equilibrio. Se, infatti, il primo ministro australiano, Anthony Albanese, ha consigliato di disattivare il telefono almeno una volta al giorno per 5 minuti, ciò potrebbe essere controproducente.

Come spiegano gli esperti informatici, infatti, non è necessario spegnere lo smartphone troppo spesso, poiché vi è il rischio che al momento dell’accensione il telefono impieghi sempre più tempo per avviarsi e riavviare tutte le applicazioni e le impostazioni personalizzate.

Se è vero che spegnere il telefono ogni giorno potrebbe essere controproducente, è altrettanto vero che è necessario trovare una soluzione per garantire una vita più lunga al proprio smartphone e proteggersi dai malware.

Ecco, quindi, che gli esperti consigliano di spegnere il telefono una volta a settimana. Con tale frequenza, infatti, si possono mantenere le prestazioni ottimali, consentendo al sistema operativo di funzionare senza surriscaldarsi, e di proteggere il telefono e i propri dati personali.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo