Il patrimonio di Guido Crosetto, ecco quanto guadagna il ministro della Difesa

Alessandro Cipolla

11/04/2025

La biografia, lo stipendio e il patrimonio di Guido Crosetto, il cofondatore di Fratelli d’Italia e attuale ministro della Difesa del governo Meloni.

Il patrimonio di Guido Crosetto, ecco quanto guadagna il ministro della Difesa

Il patrimonio di Guido Crosetto di recente è balzato diverse volte agli onori della cronaca, come dimostrano recenti inchieste da parte del Fatto Quotidiano e di Domani dove sarebbero emersi presunti affitti non pagati, circostanze sempre negate dal diretto interessato.

C’è stato poi il caso della truffa da parte di alcuni criminali che, spacciandosi per il ministro Guido Crosetto, sono riusciti a ottenere soldi da facoltosi e ricchi personaggi dell’imprenditoria italiana.

Come noto Guido Crosetto è l’attuale ministro della Difesa del governo guidato da Giorgia Meloni, tornando così alla politica dopo alcuni anni di assenza.

Dopo aver fondato Fratelli d’Italia insieme a Giorgia Meloni e Ignazio la Russa ricoprendo anche il ruolo di presidente del partito per un anno dal 2012 al 2013, nel 2019 si è dimesso da deputato per svolgere a tempo pieno il ruolo di presidente dell’Aiad (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza) di Confindustria.

In molti hanno parlato così di un possibile conflitto di interessi da parte del ministro della Difesa visto il suo precedente ruolo, specie ora che il tema del riarmo è divenuto centrale per tutti gli Stati comunitari.

Ultimamente però molto si è parlato anche dello stipendio di Guido Crosetto, visto il tentativo - poi accantonato - da parte della maggioranza di aumentare il salario dei ministri tecnici.

Vediamo allora quanto guadagna Guido Crosetto, dando uno sguardo allo stipendio, al patrimonio e alla biografia dell’attuale ministro della Difesa.

Patrimonio Guido Crosetto

Stabilire esattamente a quanto ammonta il patrimonio di Guido Crosetto non è possibile, ma possiamo farci un’idea del conto in banca del ministro guardando le sue ultime dichiarazioni dei redditi.

La dichiarazione dei redditi 2022 - che si riferisce al 2021 come periodo d’imposta quando Crosetto non era ministro - presenta un reddito complessivo pari a 935.183 euro.

Dichiarazione redditi 2022 Crosetto
Fonte Senato

Reddito simile - 900.645 euro - anche nella dichiarazione dei redditi 2023 che si riferiscono al 2022 quando, a ottobre, è entrato a far parte del governo Meloni.

Il reddito di Crosetto però è crollato nel 2023, anno trascorso interamente come ministro: stando alla dichiarazione dei redditi 2024 il suo reddito complessivo è stato di 108.777 euro. In sostanza Guido Crosetto guadagnava molto di più prima di diventare ministro e ricopriva il ruolo di dirigente d’azienda.

Dichiarazione redditi 2024 Crosetto
Fonte Senato

Lo stipendio e i guadagni

Guido Crosetto è stato deputato per quattro legislature. Per questo ruolo ha ricevuto un’indennità mensile lorda di 11.555 euro. Al netto la cifra è di 5.304,89 euro, più una diaria di 3.500 euro cui si aggiungono un rimborso per le spese di mandato pari a 4.180 euro e 1.650 euro al mese come rimborsi forfettari tra telefoni e trasporti.

Facendo un rapido calcolo e senza considerare le eventuali indennità di funzione, i componenti della Camera guadagnano ogni mese uno stipendio di circa 13.971,35 euro.

Diventando ministro, come tecnico (ovvero non eletto in Parlamento) ha diritto a uno stipendio complessivo che è di 9.203,54 euro al mese. Dal luglio 2019 però è entrata in vigore una norma che prevede un taglio del 3,7% dei compensi, anche per i sottosegretari ma sempre solo quelli tecnici.

Al netto il totale dovrebbe essere di circa 4.500 euro al mese per un ministro tecnico, visto che ci sono da considerare sul totale lordo anche le trattenute per la pensione e il fondo di credito.

Lo stesso Crosetto però si è opposto all’aumento dello stipendio dei ministri tecnici paventato dalla maggioranza di governo, con l’emendamento che poi è stato accantonato anche se sono aumentati rimborsi spesa per questi ministri.

La biografia di Guido Crosetto

Nome: Guido Crosetto

Data di nascita: 19 settembre 1963

Luogo: Cuneo

Famiglia: sposato, ha tre figli uno dei quali avuto con la prima moglie

Istruzione: diploma liceo Classico

Lavoro: dirigente d’azienda

Partito: Fratelli d’Italia, in precedenza Dc e Forza Italia

Ruolo: prima di diventare ministro non aveva incarichi politici, ma è stato in passato sottosegretario alla Difesa e coordinatore e presidente di Fratelli d’Italia

Curiosità: è alto 1,96 metri, nel gennaio 2022 è stato il candidato di Fratelli d’Italia alla presidenza della Repubblica raccogliendo in totale 114 voti al terzo scrutinio

Iscriviti a Money.it