Perché il mercato immobiliare è tornato ad essere un bene rifugio

Tommaso Scarpellini

17 Aprile 2025 - 06:21

Tra dazi crescenti, rischio recessione e tassi incerti, l’immobiliare torna centrale come bene rifugio. Focus su REITs, inflazione e opportunità nei mercati sviluppati.

Perché il mercato immobiliare è tornato ad essere un bene rifugio

In un contesto dominato dall’incertezza macroeconomica, il classico dilemma degli investitori torna a farsi sentire con forza: dove rifugiarsi quando azioni e obbligazioni perdono contemporaneamente appeal?

Il 2025 si è aperto con uno scenario decisamente articolato: da un lato, rendimenti obbligazionari che si allargano e timori di recessione; dall’altro, mercati azionari volatili, guidati più da aspettative e retorica politica che da fondamentali solidi.

Se a prima vista l’oro sembra il vincitore designato, a ben guardare si scopre che non è l’unico “safe haven” in gioco. C’è un’altra categoria di asset che torna prepotentemente alla ribalta: gli asset reali, e in particolare l’immobiliare. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it