Mercato immobiliare

Con il termine mercato immobiliare ci si riferisce al luogo astratto in cui si verifica sia l’acquisto sia la vendita di beni considerati immobili.

I beni immobili sono quelli per definizione incorporati al suolo come ad esempio le abitazioni, gli edifici, i terreni, impossibili da spostare senza provocare un significativo mutamento della loro struttura.

Essi sono oggetto di compravendita sul mercato immobiliare, definito anche con i termini di “mercato del mattone” proprio perché basato su edifici, terreni e quant’altro. Essendo esso piuttosto imponente, spesso le operazioni di acquisto e di vendita sul mercato immobiliare richiedono la presenza di un mediatore, più comunemente definito come agente immobiliare.

Le agenzie immobiliari, i privati, i fondi, gli sviluppatori, sono tutti operatori del mercato immobiliare con diversi obiettivi che vanno appunto dalla vendita, all’acquisto, all’intermediazione e così via.

Mercato immobiliare, ultimi articoli su Money.it

È il momento dei REITs europei. Come approfittarne?

Redazione Finance

20 Giugno 2024 - 16:01

È il momento dei REITs europei. Come approfittarne?
Il mercato dei REITs europei torna a crescere, catturando sempre più interesse fra gli operatori di borsa. Cosa spinge in alto le quotazioni e cosa aspettarsi in futuro?

Cosa frena davvero i REITs e il mercato immobiliare?

Tommaso Scarpellini

27 Marzo 2024 - 10:54

Cosa frena davvero i REITs e il mercato immobiliare?
Il mercato immobiliare non riesce a recuperare le perdite degli scorsi anni. Come mai, nonostante l’"everything rally", il comparto dei REITs e del Real Estate in senso ampio non cresce?

Investire in REITs immobiliari? Uno sguardo a qualche ETF

Tommaso Scarpellini

30 Gennaio 2024 - 10:39

Investire in REITs immobiliari? Uno sguardo a qualche ETF
Con l’intensificarsi delle aspettative legate a una riduzione dei tassi d’interesse, cresce l’attenzione degli investitori verso i REITs immobiliari. Ha senso investire nel lungo periodo con gli ETF?