Questo sarà il secondo grattacielo più alto al mondo, costerà €1,60 miliardi

Alessandro Nuzzo

4 Febbraio 2025 - 21:24

I lavori inizieranno questo mese di febbraio. Ospiterà 161 piani e sarà alto 725 metri. Ecco dove sorgerà.

Questo sarà il secondo grattacielo più alto al mondo, costerà €1,60 miliardi

Dubai continua a stupire con i suoi mastodontici progetti immobiliari. La città degli Emirati Arabi già ospita il Burj Khalifa, che con i suoi 828 metri di altezza è al momento il grattacielo più alto del mondo. E ora si appresta ad ospitare anche il secondo grattacielo più alto del mondo. Si chiamerà Burj Azizi (dall’arabo Torre Azizi) e una volta completato raggiungerà quota 725 metri. Spazzerà dal secondo posto il Merdeka 118 di Kuala Lumpur che è alto 679 metri.

I lavori inizieranno a febbraio 2025 e dureranno fino al 2028. Da questo mese inizieranno anche le vendite degli appartamenti di lusso all’interno del grattacielo a cifre elevatissime, certamente non adatte a tutti. Per completare l’opera, l’investimento della Azizi Development sarà di 6 miliardi di dirham, pari a 1,6 miliardi di dollari.

Sorgerà nel centro di Dubai

Il Burj Azizi sorgerà nel cuore di Dubai sulla celebre Sheikh Zayed Road a pochi chilometri dal Burj Khalifa. La posizione strategica nel distretto del World Trade Center di Dubai contribuirà a valorizzare ulteriormente l’area, offrendo un facile accesso ai principali punti nevralgici della città, inclusa la vicina stazione della metropolitana.

Il progetto originale prevedeva un’altezza di 526 metri ma il progetto finale ha previsto una modifica al rialzo fino ad arrivare a 725 metri, diventando così il secondo grattacielo più alto del mondo. Ospiterà 131 piani e all’interno oltre ad appartamenti privati sorgerà di tutto: hotel a 7 stelle, centri benessere, piscine, cinema, palestre, supermercati, ristoranti e perfino un centro commerciale verticale distribuito su 7 livelli. Il Burj Azizi oltre ad avere l’ambizione di diventare il secondo grattacielo più alto del mondo, punta anche ad assicurarsi diversi record come la discoteca più alta del mondo che sorgerà al piano 126. Oppure come la hall d’albergo più alta del mondo all’11° piano. Per non parlare della terrazza panoramica al piano 130 con vista mozzafiato sulla città. Al piano 122 sorgerà un ristorante con un panorama da urlo. E per l’albergo, alcune camere vedranno la vista dal piano 118esimo.

Per raggiungere un’altezza simile, il Burj Azizi non potrà rinunciare a una serie di lavori e adeguamenti strutturali indispensabili per rendere la struttura sicura sotto l’aspetto sismico e sotto il carico del vento, soprattutto nei piani più alti.

Attenzione alla sostenibilità

Il grattacielo sarà anche una vetrina delle innovazioni più all’avanguardia. Particolare attenzione verrà data agli sprechi e ai consumi energetici. La torre sarà dotata di un sistema di riciclo dell’acqua, pannelli solari, turbine eoliche, un sistema di ventilazione per migliorare la qualità dell’aria.

E gli appartamenti saranno totalmente smart con la domotica e l’intelligenza artificiale che aiuteranno gli abitanti ad ottimizzare i consumi evitando gli sprechi. All’interno della torre inoltre verranno dislocati una serie di piani green dove la presenza della vegetazione migliorerà la vita indoor.

Anche i materiali utilizzati saranno sostenibili prediligendo quelli con emissioni più basse.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO