Oggi siamo terzi a livello Ocse nel rapporto tra tassazione e Pil, ma un tempo non era così: ecco come è cresciuto in particolare a partire dagli anni ’90.
In Italia la chiamiamo “pressione fiscale”, una nozione in realtà impropria e che evoca subito sensazioni non certo positive.
Sarebbe più corretto parlare, semplicemente, di rapporto tra imposte più contributi sociali da una parte e Prodotto interno lordo dall’altra, da cui deriva un dato importante e particolarmente sentito in Italia.
La tassazione continua ad aumentare in Italia
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA